Sedie, poltrone e sgabelli Kartell : trasparenti, moderne, colorate, argento, oro, bianche, nere, blu, arancioni, beige, impilabili, a dondolo, per adulti e bambini, adatte a qualsiasi ambiente di casa, cucina, salotto, soggiorno, camera da letto, oppure ufficio, ristorazione, bar e outdoor. Kartell non pone limiti alla fantasia, quando si tratta di concepire e produrre sedute e complementi arredo di nuova concezione e alto design. Della collezione Kartell fanno parte vari oggetti e accessori arredo, sedie, tavoli e tavolini, comodini, lampade, accessori, contenitori, ma anche elementi che sino a qualche hanno fa sarebbe stato impensabile il solo pensarli in plastica, come poltrone e divani, realizzati spesso con tecniche di produzione in stampo unico.
Sedie Kartell online
E’ innegabile che Kartell è conosciuta per le sue innovative e rivoluzionarie sedie trasparenti, imitate in tutti i modi dopo la loro entrata in produzione ed il successo mondiale degli anni successivi. I modelli prodotti sono decine, in questo articolo vogliamo fare un riepilogo di tutte le sedute, compresi sgabelli, poltrone e divani, attualmente commercializzati dall’azienda, fondata nel 1949 da Giulio Castelli nel 1949, che più di tutte ha creduto nella ricerca e nella sperimentazione di oggetti e arredi, realizzati con la plastica ed i suoi derivati e che ancora oggi, rappresenta uno dei più importanti brand italiani al mondo, in tema di design.
Sedie trasparenti
Le sedie trasparenti sono i prodotti che più di tutti, hanno fatto diventare Kartell popolare e conosciuta in tutto il mondo. Louis Ghost, Victoria Ghost e La Marie sono i modelli più venduti.
Sedie Kartell colorate
Le sedie Kartell le puoi trovare ovunque, casa, bar, locale alla moda, studio professionale, ufficio, sala riunioni, sala conferenze o ad una cerimonia di matrimonio, non hanno limiti di utilizzo, perchè sono versatili e adattabili a qualsiasi spazio abitativo e di lavoro ed a qualsiasi stile d’arredo, merito del design con le quali sono state concepite e della grande varietà cromatica con cui è possibile trovarle sul mercato. Sedie cristallo completamente trasparenti, oppure fumè, oppure in altre varianti come il verde, l’azzurro, il blu, il giallo, o ancora in tonalità coprenti colorate in massa, bianche, nere, oro, argento e rame, Kartell propone un catalogo talmente vasto, che risulta difficile non trovare la seduta più adatta alle proprie esigenze.
Modelli e Prezzi
Prezzi scontati
Negozi, outlet e store di arredamento non sono più gli unici luoghi dove poter trovare sedie, poltrone, sgabelli e complementi arredo Kartell a prezzi scontati. Esistono molti rivenditori e negozi specializzati anche online dove poter cercare prodotti Kartell a prezzi convenienti e scontati. Uno di questi è Amazon, l’e-commerce più conosciuto al mondo.
Sedie Kartell su Amazon ed Ebay
Molti negozi specializzati sfruttano la visibilità che Amazon garantisce, per vendere complementi arredo, poltrone e sgabelli originali Kartell. Vediamo tra le sedie, quali sono i modelli più venduti su Amazon
Su Ebay trovi molti mobili, arredamenti e oggetti d’arredo, tra questi non è raro trovare sedie originali Kartell, così come repliche ed imitazioni.
Sedie Kartell usate
A volte il prezzo di una sedia Kartell può sembrare eccessivo, nonostante l’alta qualità dei materiali, della produzione e delle lavorazioni. Se però non vuoi rinunciare all’originalità del prodotto, ti possono venire incontro Ebay o portali simili, dove è possibile trovare occasioni di sedie Kartell usate.
Sedie Kartell : offerte, occasioni e saldi
Se cerchi offerte ed occasioni di prodotti e sedute Kartell, puoi andare a visitare l’outlet aziendale a Noviglio in provincia di Milano, oppure se non sei della zona, tenere d’occhio quelle che periodicamente possono presentarsi nei grandi portali di vendita e comparatori prezzi online. Anche per i saldi stagionali vale lo stesso discorso, Amazon ed Ebay , così come Trovaprezzi e Kelkoo, consentono ai venditori ospitati sulle loro piattaforme di proporre saldi, sconti e occasioni molto convenienti.
Sedie Kartell repliche, copie ed imitazioni
Se cerchi una sedia tipo Kartell , devi sapere che sono le sedute più replicate e imitate al mondo, prime tra tutte in questa speciale classifica, ci sono i modelli Louis e Victoria Ghost, insieme alla sedia La Marie, senza scordare anche i modelli Frilly e Masters.
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 00:09 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Opinioni
Scegliere una replica di una sedia Kartell, ha un indubbio vantaggio immediato in termini economici, ma nel tempo potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata, perchè il brand ed i prodotti originali Kartell sono una garanzia assoluta in termini di design, qualità e durata dei prodotti.
Sedie Kartell originali
Se non nutri nessun dubbio riguardo all’acquisto ed hai deciso di puntare sui prodotti originali, puoi scorrere la pagina verso il basso e passare a vedere tutti modelli e le schede tecniche di sedie, poltrone e sgabelli, senza dimenticare che li potrai abbinare con i divani e tutti gli altri complementi arredo, messi in commercio da Kartell.
Tipologie e ambienti
All’interno del catalogo di sedie Kartell puoi trovare sedute di ogni genere, da quelle fisse, girevoli, impilabili, per cucina e soggiorno a quelle con rotolle per studi e uffici, da quelle a dondolo come il modello Comback a quelle con comodi braccioli come i modelli Maui e Audrey, spesso impilabili, a volte ripiegabili, non solo plastica, ma anche strutture e gambe metalliche, finiture pregiate in legno e tessuto, le varianti di prodotto sono veramente centinaia.
Sedie Kartell impilabili
Molti dei modelli di sedute Kartell sono impilabili, tra questi troviamo le sedie Louis e Victoria Ghost, La Marie , Generic A, Generic C, Thalya , Audrey , Maui e tanti altri, con Kartell riesci ad arredare casa anche i problemi di spazio.
Sedie a dondolo Kartell
La sedia a dondolo rievoca la vecchia poltrona della nonna, Kartell ha voluto omaggiare questo tipo di seduta, creando uno specifico modello con il Comback nella versione a dondolo.
Sedie Kartell ragazzi, bimbi, bambini
La sedia Louis Ghost ha avuto talmente tanto successo, che Kartell, appena dopo la sua messa in produzione, ha deciso di replicarla e commercializzarla in un modello dedicato ai più piccoli, Lou Lou Ghost, dalle dimensioni più ridotte, disponibile in varie colorazioni e versioni con originali stampe e disegni.
Sedie Kartell con tavolo antico
Quasi tutte le sedute Kartell possono essere abbinate a tavoli moderni e contemporanei, ma anche a tavoli classici e di antica produzione.
Sedie Kartell con cuscino
Se le sedie Kartell ti sembrano troppo fredde, non avrai nessun problema ad abbinarle e completarle con cuscini caldi e colorati.
Sedie Kartell in Cucina
Le sedie Kartell sono fantastiche per tutti gli ambienti della casa, in cucina come in sala da pranzo, le puoi usare insieme a tavoli oppure con top e piani a isola o penisola per la colazione.
Sedie Kartell per il Soggiorno
Se vuoi realizzare un salotto ed un soggiorno all’insegna del design e della modernità, una sedia trasparente della Kartell è quel che ti ci vuole, puoi scegliere modelli minimalisti come La Marie, oppure rievocativi come la sedia Louis Ghost.
Sedie kartell da scrivania e Ufficio
Le sedie Kartell non solo sono adatte ad ogni spazio della casa, ma possono completare ed arredare splendidi studi, uffici e ambienti di lavoro, operativi, direzionali o di rappresentanza.
Sedie Kartell per Esterno e Giardino
Una sedia trasparente della Kartell è meravigliosa anche quando viene utilizzata in terrazzo, in giardino oppure per una cerimonia o un matrimonio festeggiati all’aria aperta. Tutti i materiali utilizzati da Kartell hanno un’eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, che consentono di realizzare prodotti che possono essere utilizzati in outdoor.
Sedie Kartell : Pulizia
I materiali prodotti e utilizzati da Kartell sono di alta qualità, molto spesso resistenti a graffi, intemperie ed allo scolorire del tempo, ma necessitano di una cura ed una manutenzione che preservino la loro estetica e garantiscano lunga durata. Qualunque superficie in materiale plastico va pulita con un panno umido e morbido imbevuto di sapone o detersivo liquido neutro, meglio se diluiti in acqua.
Generalmente le sedie vanno pulite nel modo che segue.
- Risciacquare con acqua tiepida.
- Lavare con sapone o detersivo delicato e acqua tiepida, usando un panno morbido o una spugna per rimuovere ogni traccia di sporco.
- Risciacquare con acqua fredda e asciugare con un panno morbido per aiutare a prevenire la formazione di macchie d’acqua.
E’ altresì importante
- Non usare strumenti di pulizia con superficie ruvida, come pagliette o le spugne.
- Non usare abrasivi o agenti pulenti fortemente alcalini, quindi i detersivi in polvere, le paste abrasive.
- E’ da evitare assolutamente l’uso di alcool etilico o di detersivi contenenti, anche in piccole quantità, acetone, trielina, ammoniaca e solventi in generale; queste sostanze deteriorano irreparabilmente i materiali plastici.
SEDIE KARTELL
Sedia Masters
Sedia Masters opaca
La sedia Masters è un acuto omaggio a tre sedie-simbolo, rilette e reinterpretate dal genio creativo di Starck. La “Serie 7” di Arne Jacobsen, la “Tulip Armchair” di Eero Saarinen e la “Eiffel Chair” di Charles Eames intrecciano le inconfondibili silhouette in un ibrido sinuoso, per dare vita a una fusione di stili originale e accattivante. Leggera, pratica e impilabile, Masters può essere utilizzata anche all’esterno. Per un effetto più prezioso è proposta anche in sorprendenti finiture metallizzate. La sedia Masters è stata insignita del prestigioso “Good Design Award 2010” rilasciato dal Chicago Athenaeum – Museum of Architecture and Design, e del Red Dot Design Award nel 2013.
Designer : Philippe Starck e Eugeni Quitllet
- Dimensioni: 57 x 84 x 47 cm
- Materiale: Polipropilene modificato colorato in massa
- Designer: Philippe Starck con Eugeni Quitllet, 2015
* Aggiornamento prezzi : 2023-10-27 at 10:25 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Masters opaca
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 57 cm.
- Profondità : 47 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 4.05 kg.
Colori disponibili :
Bianco, Nero, Senape, Verde salvia, Arancio ruggine, Grigio
Sedia Masters cromata
Un nuovo classico nato nel 2010, in omaggio a tre grandi maestri del design, Jacobsen, Eero Saarinen e Charles Eames.
La sedia Masters, realizzata da Philippe Starck in collaborazione con Eugeni Quitllet per la casa italiana Kartell, si caratterizza per il design del suo schienale unico e traforato, realizzato dall’unione di tre famosi articoli di design, la Tulip Armchair di Eero Saarinen, la Eiffel Chair di Charles Eames e la Serie 7 di Arne Jacobsen, articoli le cui linee si integrano nella seduta.
La sedia Masters vanta una linea stilizzata, particolarmente confortevole per una sedia da sala da pranzo per esempio, apprezzata dai veterani e gli amanti del design.
La sedia Masters è impilabile e disponibile sul nostro sito in diversi colori tutti da scoprire alla sezione “declinazioni” Masters.
Designer : Philippe Starck e Eugeni Quitllet
- Design: Philippe Starck con Eugeni Quitllet, 2010
- Dimensioni: 53.5 x 83 x 55 cm; Altezza seduta: 46 cm
- Materiale: Polipropilene modificato metallizzato
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 22:59 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Masters cromata
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 57 cm.
- Profondità : 47 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 4.05 kg.
Colori cromati disponibili :
Rame, Argento, Oro, Nero
Sedia Louis Ghost
Una confortevole poltroncina in policarbonato trasparente e colorato dal design Luigi XV: l’ideotipo del barocco rivisitato per stupire, emozionare, affascinare. Louis Ghost è il più coraggioso esempio al mondo d’iniezione del policarbonato in un unico stampo. Nonostante l’immagine evanescente e cristallina, Louis Ghost è stabile e resistente, a prova di urti e agenti atmosferici, impilabile fino a 6 pezzi. Un prodotto dal forte carisma e dal notevole appeal estetico, da inserire in ogni contesto abitativo o spazio collettivo con eleganza ed ironia.
Louis Ghost è personalizzabile con 4 soggetti standard oppure con altri soggetti, su
richiesta specifica del cliente, con un ordine minimo di 10 pezzi.
Louis Ghost è la prima sedia ondo trasparente riali plastici
sponibile he versione fuga.
Louis Ghost 10th Anniversary Special Edition: in occasione del suo decimo compleanno,
Philippe Starck autografa il bestseller di Kartell.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2002
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 54 x 93 x 55 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 10:55 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Louis Ghost
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 54 cm.
- Profondità : 55 cm.
- Altezza totale : 94 cm.
- Altezza seduta : 47 cm.
- Peso prodotto : 4.8 kg.
Colori disponibili coprenti : Nero lucido , Bianco lucido
* Aggiornamento prezzi : 2020-04-03 at 14:24 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili trasparenti : Cristallo, Fumè chiaro, Verde, Arancio, Azzurro, Giallo
Sedia Victoria Ghost
Una sedia nata da linee classiche, lo schienale è arrotondato e ricorda la forma degli antichi medaglioni mentre la seduta è lineare e geometrica. Victoria Ghost è in policarbonato trasparente o colorato ed è realizzata in un unico stampo ad iniezione. É stabile, confortevole, non teme urti ed è resistente agli agenti atmosferici. Ancora una volta una sedia realizzata grazie al know how tecnologico che Kartell ha costruito negli anni, realizzando oggetti che l’hanno resa riconoscibile nel mondo. Un prodotto di grande carisma e personalità che si imporrà con eleganza in ogni tipo di ambiente.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: Policarbonato 2.0 da materia prima rinnovabile trasparente
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 02:50 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Victoria Ghost
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 38 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 89 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 3.6 kg.
Colori disponibili coprenti : Nero lucido , Bianco lucido
* Aggiornamento prezzi : 2020-05-18 at 07:51 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili trasparenti : Cristallo, Fumè, Verde, Arancio, Azzurro, Rosa
Sedia Lou Lou Ghost
Sulla scia dell’inarrestabile successo della Louis Ghost nasce la versione “baby” della celeberrima seduta di Starck. Lou Lou Ghost riprende dalla seduta “paterna” le forme classiche, il materiale, l’indistruttibilità e l’ergonomia, e insegna ai più piccoli ad utilizzare fin da subito una sedia in taglia small ma dalle forme già adulte. Dedicata ai piccoli, la seggiolina viene declinata in un arcobaleno di tinte giocose e golose.
È possibile la personalizzazione su richiesta specifica del cliente, con un ordine minimo di
12 pezzi.
Designer : Philippe Starck
- Prodotto di marca Kartell
- Disegnata da Philippe Starck
- Materiale: plastica
* Aggiornamento prezzi : 2023-11-30 at 12:58 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Lou Lou Ghost
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 40 cm.
- Profondità : 37 cm.
- Altezza totale : 63 cm.
- Altezza seduta : 32 cm.
- Peso prodotto : 1.5 kg.
Colori disponibili coprenti : Nero lucido , Bianco lucido
- Misura 37 x 63 x 39
- Materiale policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer Philippe Starck 2009
* Aggiornamento prezzi : 2023-04-18 at 09:44 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili trasparenti : Cristallo, Viola, Rosa, Azzurro, Giallo
Sedia La Marie
La prima sedia al mondo completamente trasparente, realizzata in policarbonato in un unico stampo. La Marie unisce ad un design essenziale e ad una struttura di eccezionale resistenza, la leggerezza e impalpabilità della sua immagine. Una combinazione geniale di leggerezza e solidità, risultato di un’attenta e meticolosa ricerca sul materiale, il policarbonato resistente agli urti. Oltre che nella versione crystal, La Marie è proposta anche nei tre colori fluo: violetto, giallo chiaro e arancio chiaro.
Designer : Philippe Starck
- Struttura di policarbonato trasparente
- Struttura di ottima resistenza
- Una combinazione di leggerezza e solidità, in policarbonato resistente agli urti
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 21:26 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia La Marie
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 38,7 cm.
- Profondità : 52,5 cm.
- Altezza totale : 87,5 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 3.5 kg.
Colori disponibili : Cristallo, Giallo chiaro, Violetto, Arancio chiaro
Sedia Generic A
Generic è un progetto ambizioso, dai risvolti profondamente etici, dove vengono fissati per il design contemporaneo nuovi obiettivi da raggiungere e in cui la creatività si pone in un’ottica di servizio per tutti. Grazie all’idea creativa di Philippe Starck, Kartell individua i “generici” delle sedute per spazi collettivi. Nasce quindi Generic A, la sedia concepita per il mondo degli uffici e disponibile in sei diverse finiture matt e soft touch: lo schienale è alto, i braccioli ampi, il design funzionale.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2017
- Materiale: Polipropilene modificato colorato in massa
- Dimensioni: 52.5 x 79 x 52 cm
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 20:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Generic A
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 52,5 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 79 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 3,3 kg.
Colori disponibili :
Bianco, Giallo, Grigio, Nero, Verde salvia, Tortora / Beige
Sedia Generic C
Generic è un progetto ambizioso, dai risvolti profondamente etici, dove vengono fissati per il design contemporaneo nuovi obiettivi da raggiungere e in cui la creatività si pone in un’ottica di servizio per tutti. Grazie all’idea creativa di Philippe Starck, Kartell individua i “generici” delle sedute per spazi collettivi. Nasce quindi Generic C, la sedia concepita per bar, ristoranti e luoghi di intrattenimento e disponibile in sei diverse finiture matt e soft touch: lo schienale è alto, i braccioli ampi, il design funzionale.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2017
- Materiale: Polipropilene modificato colorato in massa
- Dimensioni: 52 x 83.5 x 51 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 11:55 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Generic C
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 52 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 83,5 cm.
- Diametro: 35 cm.
- Altezza seduta : 46,5
- Peso prodotto : 3,45 kg.
Colori disponibili : Bianco, Giallo, Grigio, Nero, Verde salvia, Tortora / Beige
Sedia Piuma
Nel 2016 arriva a completamento il progetto della poltroncina “Piuma” di Piero Lissoni, uno dei prodotti più rivoluzionari e arditi nell’evoluzione delle tecnologie e dei materiali utilizzati da Kartell. Grazie ad una sofisticata tecnologia di stampaggio a iniezione Kartell è riuscita a portare la seduta a uno spessore minimo di pochi millimetri (massimo 2 mm) per un risultato di una seduta ultraleggera (appena 2,2 kg.). E’ la prima volta che un materiale contenente fibra di carbonio viene stampato ad iniezione e per di più per un prodotto estetico e di design. Grazie a questo inedito mix di materiali, non solo Piuma è leggerissima e sottilissima, ma anche incredibilmente resistente, flessibile e adatta all’utilizzo outdoor.
Designer : Piero Lissoni
- Made in Italy
- Designer: Piero Lissoni
- Misure: 62 x 77 x 54 cm; largh/alt seduta 50/43 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 12:35 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della Sedia Piuma
Materiali
Struttura : Polimero termoplastico complesso caricato con fibre di carbonio
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 62 cm.
- Profondità : 54 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 48 cm.
- Peso prodotto : 2.64 kg.
Colori disponibili : Arancio ruggine, Bianco, Grigio, Nero, Senape, Verde salvia
Sedia Venice
Un omaggio alla città di Venezia in una seduta da tavolo ma anche da salotto che unisce linee classiche e comfort. Venice è adatta sia ad un utilizzo indoor che outdoor e disponibile in sei diverse varianti di colore: bianco, grigio, tortora, verde salvia, ruggine e nero.
Designer : Philippe Starck
- Prodotto: sedia
- Designer: Philippe Starck
- Caratteristiche: sedia Kartell in policarbonato delle designerphilippe Starck – Sedia Kartell Venezia verde salvia
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 14:16 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Venice
Materiali
Struttura : Policarbonato
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 51 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 75 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 10,5 kg.
Colori disponibili : Bianco, Grigio, Nero, Tortora, Verde salvia, Ruggine
Sedia Catwalk
Adatta ad utilizzo indoor e outdoor, Catwalk è destinata sia al mondo dell’habitat sia a quello del contract. La seduta, design Philippe Starck, è declinata in sei diversi colori: bianco, rosa, blu, grigio, ruggine e nero.
Designer : Philippe Starck
- Colore: nero
- Dimensioni: 53 x 81 x 54,5 cm
- Materiali: policarbonato colorato.
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 18:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Catwalk
Materiali
Struttura : Policarbonato
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 53 cm.
- Profondità : 54,5 cm.
- Altezza totale : 81 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 4,8 kg.
Colori disponibili : Bianco, Blu, Grigio, Nero, Rosa
Sedia Comback
Designer : Patricia Urquiola
Sedia Comback gambe metalliche
Kartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia Windsor. Un ritorno al passato glorioso anglosassone del XVIII secolo per una seduta versione “Comb Back” dalla texture opaca, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggiera. Generosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalità ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalità e memoria. L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte tenui donano alla Comback chair leggerezza e contemporaneità. Comback è disponibile in chiave moderna nelle versioni “girevole”, con quattro razze con tubo centrale girevole, e “slitta”, con due sottili tubolari laterali.
- Peso: 9,8 kg.
- Dimensioni: 50 x 58 x 100 cm.
- Rif.: SFCH-K5950-03.
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 22:17 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Comback gambe metalliche
Materiali
- Struttura : Acciaio verniciato con epoxi-poliestere
- Seduta e Schienale : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 50 cm.
- Altezza totale : 100 cm.
- Altezza seduta : 48,5
- Peso prodotto : 9.8 kg.
Colori disponibili : Bianco / Bianco , Giallo / Giallo , Nero / Nero , Grigio azzurro / Grigio azzurro , Nocciola / Nocciola , Rosso aranciato / Rosso aranciato
Sedia Comback gambe in legno
La rivisitazione di questo grande classico d’ispirazione windsoriana tocca anche la sperimentazione e la coniugazione di materiali diversi come la plastica e il legno, che sono interpretati in modo accattivante anche in chiave country chic nelle versioni “legno”, con quattro gambe in legno di frassino tinto rovere o verniciato, e “dondolo”. Una rievocazione che si rifà alla tradizione e a emozioni antiche, rimandando alle sedute che abbellivano le verande delle case coloniali o alla più nota e nostalgica sedia della nonna.
Caratteristiche Sedia Comback gambe in legno
Materiali
- Struttura : Frassino tinto rovere o faggio laccato
- Seduta e Schienale : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 50 cm.
- Altezza totale : 100 cm.
- Altezza seduta : 48,5
- Peso prodotto : 11.11 kg.
Colori disponibili : Bianco / Bianco , Nero / Nero , Rovere / Bianco, Rovere / Giallo , Rovere / Grigio azzurro , Rovere / Nero , Rovere / Nocciola , Rovere / Rosso aranciato
Sedia Comback dondolo
La rivisitazione di questo grande classico d’ispirazione windsoriana tocca anche la sperimentazione e la coniugazione di materiali diversi come la plastica e il legno, che sono interpretati in modo accattivante anche in chiave country chic nelle versioni “legno”, con quattro gambe in legno di frassino tinto rovere o verniciato, e “dondolo”. Una rievocazione che si rifà alla tradizione e a emozioni antiche, rimandando alle sedute che abbellivano le verande delle case coloniali o alla più nota e nostalgica sedia della nonna.
- Design: Patricia Urquiola, 2012
- Dimensioni: 61 x 97 x 72 cm; altezza seduta: 46 cm
- Materiale Scocca: Tecnopolimero termoplastico colorato in massa o verniciato
* Aggiornamento prezzi : 2023-11-19 at 04:34 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Comback dondolo
Materiali
- Struttura : Frassino tinto rovere
- Seduta e Schienale : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 58 cm.
- Altezza totale : 100 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 10.1 kg.
Colori disponibili : Rovere / Bianco, Rovere / Giallo , Rovere / Grigio azzurro , Rovere / Nero , Rovere / Nocciola , Rovere / Rosso aranciato
Sedia Comback girevole
Kartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia Windsor. Un ritorno al passato glorioso anglosassone del XVIII secolo per una seduta versione “Comb Back” dalla texture opaca, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggiera. Generosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalità ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalità e memoria. L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte tenui donano alla Comback chair leggerezza e contemporaneità. Comback è disponibile in chiave moderna nelle versioni “girevole”, con quattro razze con tubo centrale girevole, e “slitta”, con due sottili tubolari laterali.
Caratteristiche Sedia Comback girevole
Materiali
- Struttura : Frassino tinto rovere
- Seduta e Schienale : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 50 cm.
- Altezza totale : 100 cm.
- Altezza seduta : 48,5 cm.
- Peso prodotto : 13.1 kg.
Colori disponibili : Bianco / Bianco , Nero / Nero , Nero / Giallo , Nero / Grigio azzurro , Nero / Nocciola , Nero / Rosso aranciato
Sedia Mademoiselle
Mademoiselle, la poltroncina più fashion del design, viene vestita da prestigiose maison della moda made in Italy, che hanno con Kartell un rapporto e un’affinità speciali. In collezione sono infatti presenti una serie di tessuti fantasia firmati da Missoni e Moschino. Per Missoni, Rosita Missoni ha scelto “Vevey”, un caleidoscopio di fiori disponibile sia nei toni rossi che nei toni bruciati, e “Cartagena”, un elegante graffito di fiori in bianco e nero. Per Moschino, Rossella Jardini ha selezionato “Sketches”, una fantasia realizzata con un patchwork di illustrazioni originali di Franco Moschino, “Margherite”, un tappeto fiorito su fondo nero, che va a sfumare dalla seduta allo schienale, e “Cuori”, stampa-simbolo della griffe, in bianco e nero. La poltroncina Mademoiselle, chic e allegra, è disponibile con la struttura in policarbonato trasparente o nero.
La poltroncina Mademoiselle si veste dell’ampia gamma di tessuti Memphis, design Ettore Sottsass e Nathalie du Pasquier. LeTraset, Schizzo, Rete e Burundi rivestono quindi la seduta con struttura trasparente o nera, per un totale di 22 referenze.
Designer : Philippe Starck
Textile design by Ettore Sottsass , by Missoni , by Moschino
- Design: Philippe Starck, 2005
- Struttura: Policarbonato trasparente o colorato in massa; Seduta: Poliuretano ricoperto in tessuto
- Dimensioni: 55 x 74 x 52.5 cm
* Aggiornamento prezzi : 2022-02-14 at 16:30 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Mademoiselle
Materiali
- Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Seduta e Schienale: Poliuretano rivestito in tessuto 100% cotone
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 50 cm.
- Profondità : 52,5 cm.
- Altezza totale : 74 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 11.4 kg.
Colori e tessuti disponibili : Trasparente/Vevey Toni Bruciati , Trasparente/Vevey Toni Rossi , Trasparente/Cartagena Bianco/Nero , Nero/Cartagena Bianco/Nero , Nero/Cartagena Bianco/Nero , Nero/Vevey Toni Rossi , Nero/Vevey Toni Bruciati , Trasparente/Pattern Bianco , Trasparente/Pattern Nero , Trasparente/Pied De Poule , Trasparente/Margherite , Nero/Moschino Schizzi , Trasparente/Cuori Neri , Trasparente/Letraset Giallo , Trasparente/Letraset Fucsia , Trasparente/Letraset Nero , Trasparente/Schizzo Blu , Trasparente/Schizzo Rosso , Trasparente/Schizzo Verde , Trasparente/Rete Beige
Sedia Mademoiselle Kravitz
Dopo l’incredibile successo ottenuto in occasione del loro lancio mondiale al Salone del Mobile 2012, entrano in catalogo le Mademoiselle di Philippe Starck “vestite” da Lenny Kravitz insieme al suo team Kravitz Design. Tre versioni che rispecchiano perfettamente lo spirito della superstar americana e coniugano l’eleganza haute couture della poltroncina al mood rock e selvaggio dei tessuti scelti. “Mademoiselle K python” abbina eco-pelliccia di colore grigio a un tessuto a stampa pitone in nero e grigio; “Mademoiselle K fur” ha la parte retrostante in pelle intrecciata di colore nero e il fronte in ecopelliccia anch’esso di colore nero; “Mademoiselle K rafia” abbina un tessuto rafia ad uno intrecciato di colore nero. Le tre versioni sono disponibili con la struttura trasparente oppure nera.
Designer : Philippe Starck
Textile design by Lenny Kravitz Design
- Design: Philippe Starck, 2013
- Struttura: Policarbonato trasparente o colorato in massa; Seduta: Poliuretano ricoperto in tessuto
- Dimensioni: 55 x 74 x 52.5 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 18:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Mademoiselle Kravitz
Materiali
- Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Seduta e Schienale: Poliuretano ricoperto in tessuto
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 52,5 cm.
- Altezza totale : 74 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 7 kg.
Colori e tessuti disponibili : Trasparente/Nero-Rafia , Nero/Nero-Rafia , Nero/Fur-Leather Nero , Nero/Fur-Python Grigio , Trasparente/Fur-Leather Nero
Sedia Audrey
Designer : Piero Lissoni
Sedia Audrey con braccioli
STRUTTURA LUCIDATA Con la sedia Audrey l’innovazione tecnologica di Kartell si spinge oltre le avanguardie del know-how raggiunto finora. Proprio l’utilizzo dell’alluminio, la sua coniugazione con la plastica e la lucidatura ottenuta tramite un processo sofisticato di robotizzazione, fanno di Audrey una sedia industriale il cui rapporto qualità-prezzo – nonostante si tratti di un pezzo pregiatissimo realizzato in alluminio – rimane estremamente competitivo, pur realizzando l’intero ciclo produttivo in Italia.
- Dimensione prodotto: 60 x 80 x 51
- Materiale: 50% Alluminio, 50% Polipropilene
- Designer: Piero Lissoni
* Aggiornamento prezzi : 2021-08-01 at 17:37 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Audrey con braccioli
Materiali
- Struttura : Alluminio lucidato
- Seduta e Schienale: Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 60 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.1 kg.
Colori disponibili : Alluminio lucidato e Polipropilene vari colori
Sedia Audrey Soft con braccioli
La nuova famiglia di sedie Audrey si arricchisce di una versione in tessuto. Nasce così Audrey Soft, una seduta realizzata in ben 9 nuances a scelta, perfetta per la casa, l’home office e soprattutto il contract. Eclettismo e versatilità, contemporaneità ed eleganza nei dettagli delle finiture e dei materiali fanno di Audrey Soft un prodotto inedito pensato per gli spazi collettivi. Le sue funzionalità, inoltre, unite all’inconfondibile stile Kartell sono sublimate dal buon rapporto qualità/prezzo, per una seduta contract unica nel suo genere.
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 18:38 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Sedia Audrey Soft con braccioli
Materiali
- Struttura : Alluminio verniciato o lucidato
- Seduta e Schienale: Poliuretano rivestito di tessuto 100% Trevira
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 60 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.5 kg.
Colori disponibili : Alluminio verniciato e tessuto Thevira vari colori e fantasie
Sedia Audrey senza braccioli
Materiali
Struttura : Alluminio verniciato
Seduta e Schienale: Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 52 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5 kg.
- Dimensione prodotto: 52 x 80 x 51
- Materiale: 50% Alluminio, 50% Polipropilene
- Designer: Piero Lissoni
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 10:06 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili : Alluminio verniciato e Polipropilene vari colori
Sedia Audrey Soft senza braccioli
Materiali
- Struttura : Alluminio verniciato o lucidato
- Seduta e Schienale: Poliuretano rivestito di tessuto 100% Trevira
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 52 cm.
- Profondità : 51 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.4 kg.
- Design: Piero Lissoni, 2012
- Dimensioni: 52 x 80 x 51 cm
- Struttura in alluminio verniciato; Seduta e Schienale in poliuretano; Rivestimento in tessuto trevira
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-30 at 17:36 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili : Alluminio verniciato o lucidato e tessuto Trevira vari colori e fantasie
Sedia Clap
Kartell lancia Clap, la poltroncina firmata da Patricia Urquiola pensata in maniera specifica per il settore del contract e per ampliare la linea Soft di Kartell. Clap è disponibile in otto combinazioni colori e si caratterizza da un lato per la seduta con l’elegante e funzionale tessuto ad esagoni, adatto alle più diverse esigenze di arredo e dall’altro per la struttura in materiale plastico di grande resistenza, frutto della più recente tecnologia industriale.
Designer : Patricia Urquiola
- Poltroncina per casa e ufficio
- Designer: Patricia Urquiola
- Colori: seduta rossa, struttura bianca
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 22:06 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della Sedia Clap
Materiali
- Struttura : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
- Seduta e Schienale: Poliuretano rivestito in tessuto 100% poliestere
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 52,5 cm.
- Altezza totale : 74 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 10.12 kg.
Colori disponibili : Struttura bianco, grigio, tortora o nero – Seduta e schienali vari colori
Sedia Spoon chair
Light office monoscocca su ruote, Spoon Chair nasce da un procedimento produttivo assolutamente all’avanguardia. L’innovativa tecnologia di stampaggio ad iniezione bicomponente con cui questa sedia viene concepita, infatti, permette di ottenere un prodotto “a strati”; vengono stampati in contemporanea due differenti materiali termoplastici, uno di semplice funzione estetica (esterno), l’altro dalla forte resistenza meccanica (interno), i quali fanno sì che Spoon Chair abbia altissime caratteristiche tecnologiche e massima flessibilità, data da uno spessore facilmente personalizzabile, che si adatta al peso del fruitore. La maniglia regolatrice del meccanismo, di facile utilizzo, è integrata nella scocca inferiore risultando così completamente nascosta all’interno del fusto, per non turbare la sinuosità della linea. Ideale per i contract, è disponibile anche la versione ignifuga di Spoon Chair.
Designer : Antonio Citterio con Toan Nguyen
- Prodotto: Poltrona
- Designer: Antonio Citterio
- Caratteristiche: Poltrona Kartell in Polipropilene del designerAntonio Citterio - Kartell Spoon poltrona bianca con cuscino nero
* Aggiornamento prezzi : 2021-04-15 at 19:55 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sedia Spoon
Materiali
Struttura : Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 60 cm.
- Diametro: 70 cm.
- Altezza seduta : 45÷54
- Peso prodotto : 12 kg.
Colori disponibili : Arancio – arancio , Bianco – nero , Grigio – nero , Nero – nero
Sedia Ero/S/
Ero/S/ è una poltroncina avvolgente, dalla forma organica a uovo, caratterizzata da una raffinata combinazione delle finiture e da un sapiente utilizzo del colore. Il pregio e la ricchezza dei materiali utilizzati, sia per la scocca che per la base, la rendono particolarmente elegante e sofisticata. Ero/S/ è ideale per la casa, in sala da pranzo o in soggiorno, ma può vivere anche negli uffici come seduta rappresentativa per la sala riunioni o nei luoghi d’attesa. Due le versioni disponibili: la seduta può poggiare su base girevole a sostegno centrale in alluminio lucidato o su una leggera struttura a 4 piedi in acciaio cromato. Svariate le varianti cromatiche del policarbonato sia nella versione trasparente sia piena.
Designer : Philippe Starck
Colori disponibili : Bianco coprente , Nero coprente , Cristallo , Blu cobalto , Rosso aranciato
Sedia Ero/S/ gambe metalliche
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Alluminio pressofuso o acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Prodotto: Poltrona
- Designer: Philippe Starck
- Caratteristiche: Poltroncina Kartell in Policarbonato del designerPhilippe Starck - Kartell Ero|S| poltrona nera pesante lucida con base a cavalletto
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-04 at 10:49 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 62 cm.
- Profondità : 70 cm.
- Altezza totale : 79 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 6.2 kg.
Sedia Ero/S/ girevole
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Alluminio pressofuso o acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensione prodotto: 62 x 79 x 70
- Materiale: 40% Alluminio, 60% Policarbonato
- Designer: Philippe Starck
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 19:56 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 62 cm.
- Profondità : 70 cm.
- Altezza totale : 79 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 8.2 kg.
Sedia Mr. Impossible
Nomen omen per la poltroncina in policarbonato Mr. Impossible concepita da Kartell e Philippe Starck, sintesi del design più raffinato e della tecnologia più avanzata nella lavorazione delle materie plastiche. La sedia nasce infatti dall’idea – apparentemente impossibile – di unire due scocche ovali in policarbonato senza usare colle: una nuova sfida per ottenere una saldatura indissolubile e un effetto estetico davvero sorprendente, che stravolge la percezione del materiale. Le due scocche, saldate al laser, donano alla seduta un aspetto bicolore e al tempo stesso tridimensionale. Avvolgente e confortevole, dalla linea organica, Mr. Impossible sembra quasi “galleggiare” nell’aria, grazie alle quattro gambe trasparenti, dal fusto vuoto circolare, su cui si appoggia una seduta disponibile in vari colori. Resistente agli urti e agli agenti atmosferici, Mr. Impossible è adatta sia per uso privato che per contract, ed è perfetta all’interno così come in spazi aperti.
Designer : Philippe Starck con Eugeni Quitllet
- Dimensione prodotto: 55 x 84 x 54
- Materiale: 100% Policarbonato
- Designer: Philippe Starck con Eugeni Quitllet
* Aggiornamento prezzi : 2023-05-16 at 04:20 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sedie Mr. Impossible
Materiali
- Struttura : Policarbonato trasparente
- Seduta e Schienale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 54 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.5 kg.
Colori disponibili : Bianco lucido , Nero lucido , Cristallo , Ocra , Rosso aranciato , Viola , Verde
Sedia Super Impossible
La poltroncina dalla seduta a uovo, la prima al mondo saldata al laser, si trasforma grazie ad una nuova, sorprendente veste lucida. La finitura a colore pieno dona infatti a Super Impossible un look “glossy”, sensuale e di forte impatto, in versione monocolore nero lucido, oppure nell’elegante bicolore optical, con scocca superiore bianca e scocca inferiore e gambe nere.
Designer : Philippe Starck
- La sedia Impossible Kartell super è ideale per l' ufficio, camera da letto, sala da pranzo o come una sedia occasionale
- Super impossibile non solo sembra grande è estremamente comodo Too
- Realizzato in policarbonato
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 22:25 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della sedia Super Impossible
Materiali
Struttura : Policarbonato colorato in massa
Dimensioni
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 54 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.5 kg.
Colori disponibili : Nero , Bianco / Nero
Sedia Dr. No
La poltroncina Dr. NO è un classico Kartell, ormai noto per la sua perfetta congiunzione di funzionalità ed estetica. Dr. NO non teme escursioni termiche, è impilabile sino a quattro elementi e si caratterizza per comodità della seduta avvolgente, eleganza del disegno, funzionalità, facilità di pulizia e per la vasta gamma cromatica proposta. La selezione dei colori si è indirizzata verso tinte pastello. La soluzione formale, i materiali e la praticità d’uso consentono a Dr. NO di vivere all’esterno e di rappresentare un’ottima proposta per il contract.
Designer : Philippe Starck
- Dimensione prodotto: 51,5 x 79,5 x 49
- Materiale: 25% Alluminio, 75% Polipropilene
- Designer: Philippe Starck
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 21:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Dr. No
Materiali
- Struttura : Alluminio anodizzato
- Seduta e Schienale : Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 51,5 cm.
- Profondità : 49 cm.
- Altezza totale : 79,5 cm.
- Altezza seduta : 46,5
- Peso prodotto : 4.1 kg.
Colori disponibili : Arancio chiaro , Bianco cera , Grigio caldo medio , Verde finocchio
Sedia Dr. Yes
Dr. Yes è una seduta dal segno stilistico unico e dall’estrema resistenza del materiale, ideale per il contract e l’uso esterno. La scocca, dai contorni squadrati e leggermente ricurvi verso il basso, assicura uno spazio ampio e avvolgente. è realizzata in polipropilene modificato, con tecnologia di iniezione con gas. La finitura della seduta è opaca nella parte interna, dal touch morbido e confortevole, mentre la superficie del retro e delle gambe è lucida. Dr. Yes si caratterizza per la solidità, la comodità della seduta, la facilità di pulizia e la vasta gamma cromatica disponibile.
Designer : Philippe Starck
- Dimensione prodotto: 52 x 80 x 50
- Materiale: 100% Polipropilene
- Designer: Philippe Starck con Eugeni Quitllet
* Aggiornamento prezzi : 2021-06-01 at 15:25 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Dr. Yes
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 52 cm.
- Profondità : 50 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 47 cm.
- Peso prodotto : 4.6 kg.
Colori disponibili : Bianco , Nero , Rosso cardinale , Arancio , Grigio , Giallo
Sedia Papyrus
Coppia di designer dall’impronta iconica, estremamente sofisticata e concettuale, i fratelli Bouroullec hanno disegnato per Kartell la poltroncina in policarbonato trasparente Papyrus. Mirabile coniugazione di semplicità, raffinatezza, grazia e memoria, Papyrus si rifà all’archetipo delle vecchie sedie in midollino, quando la struttura aveva il tratto deciso e molto segnato. La poltroncina abbina alla parte di sostegno traslucida una sottilissima zigrinatura verticale, che ripercorre l’esterno dello schienale arrotondato, dalle forme morbide e avvolgenti. La seduta è comoda e accogliente, l’intera struttura leggera. L’ampia gamma di inedite tonalità “old fashioned” in cui Papyrus viene proposta rendono ancor più evidente e seducente il gioco della superficie lavorata.
Designers : Ronan & Erwan Bouroullec
- Dimensione prodotto: 60 x 79 x 49
- Materiale: 100% Policarbonato
- Designer: Ronan & Erwan Bouroullec
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-02 at 23:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Papyrus
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 60 cm.
- Profondità : 49 cm.
- Altezza totale : 79 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 5.6 kg.
Colori disponibili : Cristallo , Fumè marrone , Rosso aranciato , Verde oliva
Sedia Lizz
Una sedia leggera, dalla linea essenziale, rigorosa, coerente con lo stile minimalista e raffinato del suo designer, Piero Lissoni. Realizzata in materiale tecnopolimero termoplastico colorato in massa, Lizz viene prodotta in un pezzo unico, avvalendosi della tecnologia del gas a soffiaggio. Un nome femminile “modificato” (da Liz Taylor) così come sono state “modificate” le proporzioni tradizionali di una sedia: la sua linea è squadrata, la seduta è larga, lo schienale ampio e basso. Creata per stare intorno ai tavoli, è nata con tante varianti cromatiche di colori, compresi il bianco e il nero. La particolarità del materiale utilizzato la rende resistente a urti, graffi e agli agenti atmosferici.
Designers : Piero Lissoni con Carlo Tamborini
- Ideale per esterni.
- Impilabile.
- rettangolare.
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 01:04 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sedia Lizz
Materiali
Struttura : Tecnopolimero termoplastico o colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 49 cm.
- Profondità : 53 cm.
- Altezza totale : 74 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 4.6 kg.
Colori disponibili : Bianco lucido , Nero lucido , Arancio lucido , Grigio lucido , Bianco opaco , Nero opaco , Arancio opaco , Blu opaco
Sedia Ami Ami
Ispirata al gioco della trama e dell’ordito di un tessuto, la sedia Ami Ami – il cui nome in giapponese significa letteralmente “tessere”- nasce dalla volontà del designer Tokujin Yoshioka di riprodurre uno dei segni stilistici tipici della sua cultura, l’intreccio. Le linee semplici e squadrate contrastano con la ricchezza della lavorazione a intreccio, evidente sulla superficie interna ed esterna e realizzata tramite un complesso procedimento industriale che ne ricrea il motivo attraverso l’utilizzo di un unico stampo. Ami Ami unisce il richiamo alla cultura orientale all’utilizzo di materiali innovativi come il policarbonato ed è proposta in due versioni trasparenti, cristallo e fumé, e in tre versioni coprenti, bianco, rosso e nero.
Designer : Tokujin Yoshioka
- Dimensione prodotto: 41 x 85 x 50
- Materiale: 100% Policarbonato
- Designer: Tokujin Yoshioka
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-01 at 12:36 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Ami Ami
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 50 cm.
- Profondità : 85 cm.
- Altezza totale : 41 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 3.5 kg.
Colori disponibili : Bianco coprente , Nero coprente , Rosso coprente , Cristallo , Fumè trasparente
Sedia Thalya
Rivisitazione in chiave contemporanea della seduta classica, Thalya unisce alla semplicità dell’idea un forte segno grafico. è una sedia in policarbonato trasparente dalle forme sinuose, eleganti, morbide, quasi femminili. Ottenuta con la tecnologia dell’iniezione a gas, Thalya presenta angoli arrotondati, gambe dal fusto vuoto e rivela una particolare lavorazione “reticolare” che corre sulla superficie della seduta e dello schienale. Una grafia sottile che dona movimento e riflessi alla forma essenziale ed elegante di Thalya, amplificandone il fascino immateriale. Una selezione di tonalità raffinate la rende perfetta per gli ambienti più chic.
Designer : Patrick Jouin
- Dimensione dell prodotto: 46 x 84 x 50 cm
- Struttura in policarbonato
- Designer: Patrick Jouin
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 02:36 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche seduta Thalya
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 46 cm.
- Profondità : 50 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 47 cm.
- Peso prodotto : 4.05 kg.
Colori disponibili : Bianco coprente , Nero coprente , Cristallo , Fumè trasparente , Viola trasparente , Verde bosco trasparente
Sedia Madame
La poltroncina Madame si presenta con un nuovo rivestimento in tessuto con un elegante pattern zig zag nel colore grigio o beige su fondo nero. Una seduta, che grazie ai suoi colori neutri, risulta ideale per arredare senza eccessi gli ambienti domestici più sofisticati e le soluzioni contract più ricercate.
Designer : Philippe Starck
- Dimensioni: 54x80x53 cm
- Il materiale è: rivestito in tessuto di poliuretano PVC lmato
- Designer: philippe starck
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 06:29 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della sedia Madame
Materiali
- Struttura : Policarbonato
- Seduta e Schienale: Poliuretano
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 54 cm.
- Profondità : 53 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Altezza seduta : 47 cm.
- Peso prodotto : 8,08 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bordeaux , Nero / Bordeaux , Nero / Tortora , Trasparente / Tortora , Nero / Beige , Nero / Grigio , Trasparente / Beige , Trasparente / Grigio
Sedia Dr. Glob
Dr. Glob è nata dall’idea di riunire materiali diversi per ottenere una maggiore rigidità strutturale e un innovativo approccio progettuale, giocato sul contrasto tra spessore e leggerezza. Touch, opacità e spessore della seduta rendono Dr. Glob una vera maestra di stile. La seduta è realizzata con uno speciale compound plastico che dona alle sedie un aspetto caldo e pastoso, opaco e morbido. Il materiale impiegato è colorato in massa al fine di garantire una buona resistenza all’abrasione, un ottimo invecchiamento e l’utilizzo anche in ambienti esterni. Le sedie Dr. Glob sono impilabili in tutte le versioni. La famiglia si declina in due modelli: Dr. Glob, sedia con schienale in acciaio che prolunga la struttura delle gambe di sostegno posteriori; Hi-Glob, sgabello con schienale in acciaio raccordato alla struttura portante dello stesso materiale.
Designer : Philippe Starck
- Dimensione prodotto: 48 x 73 x 47,5
- Materiale: 50% Acciaio, 50% Polipropilene
- Designer: Philippe Starck
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 08:13 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Dr. Glob
Materiali
- Struttura : Acciaio verniciato in polvere epoxipoliestere
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 48 cm.
- Profondità : 47,5 cm.
- Altezza totale : 73 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 3.69 kg.
Colori disponibili : Argento , Nero
Sedia Hi Cut
Kartell presenta la nuova evoluzione del trasparente, Hi-Cut, una sedia che offre una perfetta ergonomia della seduta coniugando elasticità e solidità; mentre l’effetto delle righe verticali cangianti della struttura del top le dona un seducente gioco di luce e riflessi. Una sedia dal design minimal e pulito, che richiama un mood déco e viene resa estremamente eclettica e preziosa, dando un tocco di personalità e originalità all’ambiente in cui si trova. Disponibile in una numerosa serie di combinazioni, Hi-Cut viene infatti proposta in tre differenti versioni – trasparente, nero e bianco – da abbinare a una gamma di colori del top, vivaci (viola, rosso, verde, arancio) o più soft (cristallo e fumé). Il disegno della struttura della sedia, realizzata in un unico stampo, gioca sul binomio curva e angolo: le gambe anteriori hanno forma squadrata, così come la parte anteriore della seduta, mentre le gambe posteriori, così come lo schienale, partono invece da una linea più morbida e arrotondata per ritornare nette nella parte superiore dello schienale.
Designer : Philippe Starck con Eugeni Quitllet
- Design: Philippe Starck con Eugeni Quitllet, 2007
- Dimensioni: 46 x 84 x 55 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-04 at 13:55 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della sedia Hi Cut
Materiali
- Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni
- Larghezza : 46 cm.
- Profondità : 55 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 47 cm.
- Peso prodotto : 4.5 kg.
Colori disponibili
- Struttura : Bianco , Nero , Cristallo
- Seduta : Rosso , Verde , Viola , Arancio , Cristallo , Fumè
Sedia Frilly
Nasce da un’idea di scultura industriale trasformata in una vezzosa forma ergonomica la sedia in policarbonato trasparente Frilly, disegnata dalla pluri-premiata designer di origine spagnola Patricia Urquiola. L’effetto ondulato che percorre l’intero corpo-struttura dona a questa sedia un aspetto leggero e morbido come un tessuto plissé, dall’effetto ottico sensuale, giocoso e femminile. L’ampia gamma-colore in cui viene proposta ricorda elementi naturali e le regala un ulteriore tocco di leggiadria.
Designer : Patricia Urquiola
- Dimensioni: 47 x 78 x 47 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Patricia Urquiola, 2008
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 09:05 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sedia Frilly
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni
- Larghezza : 47 cm.
- Profondità : 47 cm.
- Altezza totale : 78 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 4.25 kg.
Colori disponibili : Cristallo , Turchese trasparente , Fucsia trasparente , Bianco coprente
Sedia Dolly
Frutto di un approfondito progetto tecnico, la sedia pieghevole Dolly unisce all’eleganza e alla leggerezza formale del disegno complessivo, un sofisticato e solido sistema strutturale. Disponibile in diversi colori, fra cui tonalità cromatiche vivaci con seduta nello stesso materiale plastico della struttura che la rende adatta a diversi contesti. La seduta in materiale plastico permette, per caratteristiche di resistenza e facilità di pulizia, un uso in ogni ambiente, dalla casa all’ufficio, estendendo così l’offerta del prodotto al mercato contract.
Designer : Antonio Citterio con Oliver Löw
Caratteristiche seduta Dolly
Materiali
Struttura : Polipropilene colorato in massa o verniciato
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 52 cm.
- Profondità : 53 cm.
- Altezza totale : 82 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 5.7 kg.
Colori disponibili : Verde pistacchio , Arancio , Bianco , Giallo pieno , Nero pieno
Sedia Honey Comb
Sedia pieghevole poliedrica, leggera e di facile utilizzo, Honeycomb ha una struttura in alluminio, mentre schienale e seduta sono realizzati in policarbonato trasparente o colorato in massa. La ricercatezza della texturizzazione strutturata, divisa in moduli esagonali, a nido d’ape, fornisce a questa seduta non soltanto l’estetica del decoro tridimensionale, ma anche funzionalità, leggerezza ed ergonomia. Perfetta per l’outdoor e i piccoli spazi, la sedia pieghevole Honeycomb occupa da chiusa lo spazio minimo di 7 cm. di larghezza.
Designer : Alberto Meda
- Dimensioni: 82,5 x 52,5 x 46 cm
- Materiale seduta e schienale: policarbonato trasparente o colorato. Struttura: alluminio anodizzato
- Designer: Alberto Meda, 2008
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-04 at 14:45 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sedia Honey Comb
Materiali
- Struttura : Alluminio anodizzato
- Seduta e Schienale: Policarbonato trasparente o colorato
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 44 cm.
- Profondità : 52,5 cm.
- Altezza totale : 82,5 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 4.2 kg.
Colori disponibili : Cristallo , Azzurro trasparente , Fumè trasparente , Bianco coprente
Sedia Miss Less
Una seduta rigorosa, materica, che nasce come una scultura trasformata in un oggetto domestico di produzione industriale. La seduta ha la forza e la possanza di una forma primitiva, di un blocco di materia resa contemporanea dal lucido materiale plastico a stampaggio che la compone. Ideale sia per la casa che per il contract, Miss Less è formata da una confortevole base monolitica squadrata (disponibile in quattro colori coprenti) e da un sottile poggia-schiena in policarbonato trasparente o colorato in massa.
Designer : Philippe Starck
- Dimensioni: 42 x 84 x 54 cm
- Materiale seduta: Tecnopolimero termoplastico colorato in massa. Schienale: Policarbonato
- Designer: Philippe Starck, 2012
* Aggiornamento prezzi : 2021-08-01 at 17:45 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche della seduta Miss Less
Materiali
- Struttura : Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
- Seduta e Schienale : Policarbonato
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 42 cm.
- Profondità : 45 cm.
- Altezza totale : 84 cm.
- Altezza seduta : 42 cm.
- Peso prodotto : 5.7 kg.
Colori disponibili : Arancio / Cristallo , Bianco / Cristallo , Nero / Cristallo , Nero / Nero , Grigio / Cristallo
Sedia Maui fissa
La linea elegante, la sobrietà dei colori e la praticità d’uso fanno della seduta Maui un progetto estremamente versatile, in grado di rispondere alle più svariate esigenze del mercato contract e residential. Le sedie Maui formano una famiglia ricca di molte varianti cromatiche e formali, in grado di soddisfare esigenze specifiche, negli spazi collettivi come l’ufficio, i laboratori, le sale di attesa, i bar e ristoranti, sale conferenze e riunioni, o negli ambienti domestici come la sala da pranzo, la camera dei ragazzi e lo studio. La monoscocca seduta/schienale in polipropilene è fissata su una struttura in acciaio cromato. Grazie al suo design, la sedia Maui è impilabile fino a 7 e 5 pezzi. Può essere unita ad altre sedute dello stesso tipo, fila per fila, all’infinito grazie ad un semplice gancio posteriore.
Designer : Vico Magistretti
Sedia Maui con braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 45 cm.
- Peso prodotto : 5.7 kg.
- Design: Vico Magistretti, 1996
- Struttura: acciaio cromato; scocca e braccioli: polipropilene colorato in massa
- Dimensioni: 58 x 52 x 77 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-08-01 at 19:25 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili : Antracite , Azzurro chiaro , Bianco zinco , Blu marino , Porpora , Arancio , Grigio chiaro , Verde , Verde menta
Sedia Maui senza braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 45 cm.
- Peso prodotto : 4.9 kg.
Colori disponibili : Antracite , Azzurro chiaro , Bianco zinco , Blu marino , Porpora , Arancio , Grigio chiaro , Verde , Verde menta
Sedia Maui Soft con braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Nylon rivestito di tessuto 100% Trevira
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 66 cm.
- Peso prodotto : 5.7 kg.
Colori disponibili : Trevira arancio , Trevira beige , Trevira blu , Trevira grigio , Trevira nero , Trevira ottanio , Trevira rosso , Trevira verde acido
Sedia Maui Soft senza braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Nylon rivestito di tessuto 100% Trevira
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 45 cm.
- Peso prodotto : 4.9 kg.
Colori disponibili : Trevira arancio , Trevira beige , Trevira blu , Trevira grigio , Trevira nero , Trevira ottanio , Trevira rosso , Trevira verde acido
Sedia Maui con ruote
Sempre della famiglia Maui la versione di poltroncina su ruote disponibile con pompa, con o senza braccioli. La seduta è in polipropilene ed è fissata ad una struttura in acciaio cromato. Le ruote sono fissate ad una base in acciaio cromato che forma una raggiera a 5 raggi. La versione Maui su ruote è un’ottima soluzione per l’ufficio informale e l’home office, grazie anche al comfort della seduta e alla sua leggerezza.
Designer : Vico Magistretti
Sedia Maui con rotelle e braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza seduta : 49÷57
- Peso prodotto : 8.5 kg.
Colori disponibili : Antracite , Azzurro chiaro , Bianco zinco , Blu marino , Porpora , Arancio , Grigio chiaro , Verde
Sedia Maui con rotelle senza braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza seduta : 49÷57
- Peso prodotto : 7.8 kg.
- Design: Vico Magistretti, 1996
- Struttura: acciaio cromato; scocca: polipropilene colorato in massa
- Dimensioni: 58 x 52 x 93 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-02-25 at 01:25 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili : Antracite , Azzurro chiaro , Bianco zinco , Blu marino , Porpora , Arancio , Grigio chiaro , Verde
Sedia Maui Soft con rotelle e braccioli
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio cromato
- Seduta e Schienale: Nylon rivestito di tessuto 100% Trevira
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 58 cm.
- Profondità : 52 cm.
- Altezza seduta : 67÷75
- Peso prodotto : 8.5 kg.
- Dimensione del prodotto: 77 x 52 x 45 cm
- Seduta e schienale in nylon rivestito di tessuto 100% Trevira
- Designer: Vico Magistretti
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-30 at 03:23 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Colori disponibili : Trevira arancio , Trevira beige , Trevira blu , Trevira grigio , Trevira nero , Trevira ottanio , Trevira rosso , Trevira verde acido
Sedia Smatrik
Dal costante dialogo tra design e innovazione tecnologica nasce Smatrik, la nuova evoluzione della sedia, creata da Tokujin Yoshioka e realizzata con un’innovativa struttura che riproduce un effetto tridimensionale che le conferisce una straordinaria leggerezza e raffinatezza. Smatrik è disponibile nei colori trasparente, bianco, nero e prugna nelle versioni con gambe in acciaio verniciato o cromato e inox nella versione outdoor e a dondolo con finitura legno tinto rovere.
Designer : Tokujin Yoshioka
Caratteristiche Sedia Smatrik
Materiali
- Struttura : Acciaio
- Seduta e Schienale: Policarbonato
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 61 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 4,6 kg.
Colori disponibili : Bianco / Bianco , Cristallo / Cromo , Bianco / Cromo , Prugna / Cromo , Prugna / Prugna , Nero / Cromo
Video Youtube Sedia Smatrik
Sedia Smatrik Outdoor
Caratteristiche
Materiali
- Struttura : Acciaio
- Seduta e Schienale: Policarbonato
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 55 cm.
- Profondità : 61 cm.
- Altezza totale : 77 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 4,6 kg.
Colori disponibili : Bianco / Bianco , Prugna / Prugna
SGABELLI KARTELL
Sgabello One More
Per sorseggiare un drink al bancone del bar in tutta tranquillità, serve uno sgabello comodo, alto, con uno schienale che sorregga la schiena. A volte un solo drink non basta: è necessario “One more” e talvolta “One more please”. La famiglia “Ghost”, una delle indiscusse icone di Kartell, si completa, gli sgabelli si moltiplicano, adattano altezze – 65 cm. o 75 cm., e schienali – ovali o squadrati, ma sempre restando agili, pratici, colorati, resistenti.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2012
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 37.5 x 104 x 51 cm; altezza seduta: 65 cm
* Aggiornamento prezzi : 2022-11-28 at 14:44 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche dello sgabello One More
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 38 cm.
- Profondità : 46 cm.
- Altezza totale : 100 / 110 cm.
- Altezza seduta : 65 / 75 cm.
- Peso prodotto : 4.9 / 5.2 kg.
Colori disponibili
- Coprente : Bianco , Nero
- Trasparente : Cristallo , Sabbia , Giallo , Lavanda , Verde
Sgabello One More Please
Per sorseggiare un drink al bancone del bar in tutta tranquillità, serve uno sgabello comodo, alto, con uno schienale che sorregga la schiena. A volte un solo drink non basta: è necessario “One more” e talvolta “One more please”. La famiglia “Ghost”, una delle indiscusse icone di Kartell, si completa, gli sgabelli si moltiplicano, adattano altezze – 65 cm. o 75 cm., e schienali – ovali o squadrati, ma sempre restando agili, pratici, colorati, resistenti.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2012
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 37.5 x 110 x 50 cm; altezza seduta: 75 cm
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 13:15 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sgabello One more Please
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 38 cm.
- Profondità : 46 cm.
- Altezza totale : 100 / 110 cm.
- Altezza seduta : 65 / 75 cm.
- Peso prodotto : 4.9 / 5.2 kg.
Colori disponibili
- Coprente : Bianco , Nero
- Trasparente : Cristallo , Sabbia , Lavanda , Verde
Sgabello Masters
Dopo il successo della sedia Masters, vincitrice del Good Design Award 2010 e del Red Dot Award 2013 oltre che best-seller in tutto il mondo, Kartell ne propone anche la versione sgabello. Le gambe si allungano, la seduta diventa più contenuta, ma l’inconfondibile segno grafico della struttura, dato dall’intreccio delle silhouette di tre iconiche sedute, rimane il medesimo. Disponibile in una gamma di tinte vivaci, ideale sia per la casa che per il contract, Masters Stool vive perfettamente anche in esterno.
Designer : Philippe Starck con Eugeni Quitllet
- Design: Philippe Starck con Eugeni Quitllet, 2013
- Materiale: Tecnopolimero termoplastico riciclato con carica minerale e trattamento soft touch
- Dimensioni: 99 x 49 x 52 cm; Altezza seduta: 65 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-11-18 at 14:08 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sgabello Masters
Materiali
Struttura : Polipropilene modificato e colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 57 cm.
- Profondità : 47 cm.
- Altezza totale : 99 cm.
- Altezza seduta : 65 cm.
- Peso prodotto : 4.4 kg.
Colori disponibili : Bianco , Nero , Verde salvia , Arancio ruggine , Grigio
Sgabello Charles Ghost
La forma richiama quella delle sedute dell’ 800, la linea della gamba è arrotondata e leggermente arricciata, icona dello sgabello classico. Charles Ghost è costituito da un monoblocco trasparente in policarbonato che lo rende indistruttibile e gli consente di vivere dappertutto. É disponibile in tre diverse altezze: dallo sgabello per una seduta occasionale ed informale allo sgabello per il banco cucina o il bancone bar. Si adatta ad ambienti chiusi come a quelli aperti, si sposa con ogni tipo di arredamento e con ogni cultura. L’ampia gamma di colori trasparenti ed opachi consente di realizzare intriganti combinazioni cromatiche.
Designer : Philippe Starck
Colori disponibili
- Coprente : Bianco , Nero
- Trasparente : Arancio , Azzurro , Cristallo , Fumè , Rosa , Verde
Charles Ghost H 46cm.
- Dimensioni: 39 x 26,5 x 46 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Philippe Starck 2005
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-26 at 19:19 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 46 cm.
- Altezza totale : 46 cm.
- Diametro: 46 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
- Peso prodotto : 1.7 kg.
Charles Ghost H 65cm.
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 42.5 x 65 cm; Diametro della seduta: 29 cm
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-28 at 22:14 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 65 cm.
- Altezza totale : 65 cm.
- Diametro: 46 cm.
- Altezza seduta : 65 cm.
- Peso prodotto : 2.75 kg.
Charles Ghost H 75cm.
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 46 x 75 cm; Diametro della seduta: 29 cm
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-03 at 12:24 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche
Materiali
Struttura : Policarbonato trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 75 cm.
- Altezza totale : 75 cm.
- Diametro: 46 cm.
- Altezza seduta : 75 cm.
- Peso prodotto : 2.95 kg.
Sgabello Hi Glob
Dr. Glob è nata dall’idea di riunire materiali diversi per ottenere una maggiore rigidità strutturale e un innovativo approccio progettuale, giocato sul contrasto tra spessore e leggerezza. Touch, opacità e spessore della seduta rendono Dr. Glob una vera maestra di stile. La seduta è realizzata con uno speciale compound plastico che dona alle sedie un aspetto caldo e pastoso, opaco e morbido. Il materiale impiegato è colorato in massa al fine di garantire una buona resistenza all’abrasione, un ottimo invecchiamento e l’utilizzo anche in ambienti esterni. Le sedie Dr. Glob sono impilabili in tutte le versioni. La famiglia si declina in due modelli: Dr. Glob, sedia con schienale in acciaio che prolunga la struttura delle gambe di sostegno posteriori; Hi-Glob, sgabello con schienale in acciaio raccordato alla struttura portante dello stesso materiale.
Designer : Philippe Starck
Caratteristiche sgabello Hi Glob
Materiali
- Struttura : Acciaio verniciato in polvere epoxipoliestere
- Seduta e Schienale: Polipropilene colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 46 cm.
- Profondità : 46,5 cm.
- Altezza totale : 87 cm.
- Altezza seduta : 65 cm.
- Peso prodotto : 5.5 kg.
Colori disponibili : Grigio tenue / Argento , Nero / Argento
Sgabello Spoon
Un originale sgabello dalla forma elastica tanto nel look quanto nella funzione. L’innovazione di Spoon consiste anzitutto nel raccordo della seduta al fusto centrale con una curva appositamente rinforzata in grado di assicurare flessibilità e comfort. Inoltre, grazie ad una sofisticata soluzione progettuale, la pompa a gas che regola l‘altezza da 56 a 76 cm., è perfettamente inserita all’interno del fusto così come è perfettamente integrata all’interno della seduta la maniglia che ne regola il meccanismo. Spoon si presta ad inserirsi in qualsiasi contesto: banconi cucina, bar, ristoranti alla moda e dal design anticonformista.
Designer : Antonio Citterio con Toan Nguyen
- Prodotto: sgabello
- Designer: Antonio Citterio 2004
- Materiale: policarbonato mass-coloured
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-30 at 02:48 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche sgabello Spoon
Materiali
Struttura : Polipropilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 56 cm.
- Profondità : 56 cm.
- Altezza seduta : 56÷76
- Peso prodotto : 7.2 kg.
Colori disponibili : Bianco , Nero , Rosso e Arancione
POLTRONE e CHAISE LONGUE KARTELL
Poltrona Joe Colombo
Per la prima volta Kartell rende omaggio a uno dei pezzi più iconici del proprio museo e riedita così la poltrona 4801 disegnata da Joe Colombo, autentico simbolo del design degli anni ‘60, oggi ricercatissima alle aste di modernariato. Celebre anche per essere l’unico pezzo prodotto da Kartell interamente in legno, la tecnologia contemporanea permette oggi di realizzare il medesimo prodotto utilizzando il PMMA, sfruttando una produzione industriale, per riprenderne la sagoma curva e sinuosa. La seduta, in serie numerata, è disponibile in tre colori – trasparente, bianco e nero – che ne esaltano le forme.
Designer : Joe Colombo
Caratteristiche poltrona Joe Colombo
Materiali
Seduta e Schienale: PMMA trasparente o colorato in massa
Dimensioni
- Larghezza : 62 cm.
- Profondità : 64 cm.
- Altezza totale : 59 cm.
- Altezza seduta : 59 cm.
- Peso prodotto : 19.8 kg.
Colori disponibili : Cristallo , Bianco coprente , Nero coprente
Chaise longue L C P
LCP è una chaise longue realizzata in un unico stampo di metacrilato trasparente che si piega a spirale su se stesso per formare un modello radicalmente innovativo. Solo una tecnologia esclusiva ha consentito di ottenere tale flessibilità preservando la purezza formale dell’oggetto. LCP è elastica, morbida e resistente anche se restituisce un‘impalpabile ed evanescente immagine. É proposta in 2 colori trasparenti cristallo e azzurro chiaro. É una seduta importante e sofisticata, per i più acuti intenditori di design.
Designer : Maarten van Severen
Caratteristiche Chaise longue LCP
Materiali
Seduta e Schienale: PMMA trasparente o colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 48,5 cm.
- Profondità : 80 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Peso prodotto : 18.8 kg.
Colori disponibili : Cristallo , Azzurro chiaro
Poltrona Cara
Cara è la nuova poltrona da salotto Kartell, design Philippe Starck. La struttura è disponibile in quattro varianti colore – bianco, verde, ruggine e nero – ognuna abbinata ad un cuscino in tessuto pied de poule destrutturato.
Designer : Philippe Starck con Sergio Schito
Caratteristiche poltrona Cara
Materiali
- Policarbonato
- Poliuretano ricoperto di tessuto
Dimensioni
- Larghezza : 68 cm.
- Profondità : 67 cm.
- Altezza totale : 69 cm.
- Peso prodotto : 11 kg.
Colori disponibili : Ruggine , Nero antracite , Verde , Bianco , Alluminio verniciato Arancio , Alluminio verniciato Verde acido , Alluminio lucidato bianco , Nero
Poltrona Foliage
Il dialogo tra naturale e artificiale, una caratteristica dominante del lavoro e dell’estetica di Patricia Urquiola, è particolarmente visibile nella collezione Foliage, una famiglia di sedute soft create appositamente per uso residenziale. I protagonisti sono un divano a due posti e una poltrona, che sembrano cresciuti “in natura”: la struttura in metallo verniciato offre l’appoggio ad una seduta comfort che rievoca l’immagine della chioma di un albero, le cui foglie sono evidenziate da apposite impunture. La linea di rivestimenti prevede tessuti in panno o in trevira in diverse tonalità, che si possono abbinare in modo originale alle gambe bianche, nere o rosse.
Designer : Patricia Urquiola
Caratteristiche poltrona Foliage
Materiali
- Tubolare di ferro verniciato
- Imbottito in schiuma poliuretanica ricoperto in tessuto
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 70 cm.
- Profondità : 90 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Peso prodotto : 16.6 kg.
Colori disponibili
- Struttura : Bianco , Nero , Rosso
- Seduta : Bianco, Arnacio , Blu , Nero , Rosso , Verde , Grigio , Beige
Poltrona Uncle Jim
La collezione Uncle si completa con la poltrona Uncle Jim, che riprende le forme e la sinuosità del divano Uncle Jack, prestandosi alle più svariate esigenze di arredo.
Designer : Philippe Starck
- Design: Philippe Starck, 2014
- Dimensioni: 72 x 70 x 104 cm
- Altezza Seduta: 38 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-11-09 at 16:11 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche poltrona Uncle Jim
Materiali
Policarbonato trasparente e colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 72 cm.
- Profondità : 73 cm.
- Altezza totale : 104 cm.
- Altezza seduta : 39 cm.
- Peso prodotto : 11 kg.
Colori disponibili : Bianco coprente , Nero coprente , Cristallo , Fumè
Poltrona Magic Hole
Il nuovo outdoor di Kartell realizzato con la tecnica dello stampaggio rotazionale: la serie Magic Hole si compone di un divano a due posti e di una poltrona dalla silhouette asciutta e scattante e delle sottili gambe a sezione chiusa. Le superfici diritte e lineari terminano in curvature ben arrotondate. La sobrietà delle linee viene infranta ed esaltata da un originale dettaglio stilistico: una “tasca” svasata – ton sur ton in bianco, grigio o nero, oppure a colore fluo in contrasto, arancio o verde – ricavata dalla sagoma interna dei braccioli. Comodi, leggeri, resistenti agli urti e agli agenti atmosferici, il divano e la poltrona Magic Hole sono perfetti per l’utilizzo outdoor, ideali per arredare un giardino, un terrazzo, una veranda, un bordo piscina o il déhors di un locale pubblico.
Designer : Philippe Starck e Eugeni Quitllet
- Kartell, poltrona Magic Hole, bianco/crema + verde, design peperoncino forte
- Design: peperoncino rigido & eugeni quitllet per cartello italy
- Materiale: plastica di polipropilene colorata in bianco opaco (crema), con colore verde a contrasto.
* Aggiornamento prezzi : 2021-01-05 at 01:34 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche Magic Hole
Materiali
Polietilene colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 68 cm.
- Profondità : 63 cm.
- Altezza totale : 73 cm.
- Altezza seduta : 44 cm.
- Peso prodotto : 10 kg.
Colori disponibili : Bianco/Verde , Bianco/Arancio , Grigio/Verde , Nero/Arancio , Nero/Verde , Grigio/Arancio
Poltrona Bubble
Vera e propria icona made in Kartell, il divano Bubble Club, in polietilene colorato in massa, è stato pioniere di un nuovo concetto di complemento d’arredo: il divano industriale interamente realizzato in materiale plastico. Tecnologia e ricerca hanno, infatti, consentito a Kartell di produrre in serie un oggetto che da sempre veniva realizzato artigianalmente. Bubble Club è un divano a due posti major, caratterizzato dalla linea morbida dei braccioli in contrasto con quella più razionale dello schienale; una silhouette essenziale, che richiama le linee del “divano della nonna”. Insieme alla poltrona e al tavolino, realizzati nelle stesse finiture e colori, Bubble Club è oggi una vera e propria famiglia, un “salotto industriale”. Grazie all’eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, tutti e tre i componenti della linea Bubble vivono perfettamente all’esterno e sono ideali per arredare un giardino, un bordo piscina, un terrazzo.
Designer : Philippe Starck
Caratteristiche poltrona Bubble
Materiali
Polietilene colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 105 cm.
- Profondità : 77 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Peso prodotto : 17 kg.
Colori disponibili : Bianco zinco , Giallo chiaro , Grigio chiaro , Nero , Rosso terra , Verde chiaro
Poltrona Pop
In tessuto lino declinato in cinque tonalità soft: bianco, grigio, nero, beige e marrone; ecco Pop in versioni eleganti ma non impegnative, chic ma resistenti, il divano e la poltrona Pop sono sempre disponibili con la struttura trasparente o nera e si adattano perfettamente a ogni ambiente.
Designers : Piero Lissoni con Carlo Tamborini
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-28 at 04:47 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche
Materiali
- Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Poliuretano espanso rivestito in tessuto 80% lino, 20% cotone
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 94 cm.
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 24 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Beige , Trasparente / Grigio , Trasparente / Marrone , Trasparente / Nero , Nero / Bianco , Nero / Beige , Nero / Grigio , Nero / Marrone , Nero / Nero
Poltrona Pop Duo
Nuova versione per il divano modulare Pop: arriva infatti il tre posti con doppio cuscino sulla seduta e cuscini laterali, che lo rendono morbido, avvolgente e ancora più comodo. Anche la poltrona si arricchisce dei cuscini laterali e assume un soffice aspetto “a nido”, ideale per una casa giovane e vivace che non vuole rinunciare a comfort ed eleganza.
Caratteristiche
Materiali
- Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Piuma d’oca e fiocco
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 94 cm.
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 24 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Tortora , Trasparente / Grigio , Trasparente / Ecrù , Trasparente / Arancio , Trasparente / Verde , Nero / Bianco , Nero / Tortora , Nero / Grigio , Nero / Ecrù , Nero / Arancio , Nero / Verde
Poltrona Pop Outdoor
Pop Outdoor aggiunge un nuovo tessuto, Ikon, con la trama ad intreccio. Testato per resistere ai raggi UV, può restare all’esterno con qualsiasi tipo di tempo, offre un’ottima tenuta dei colori e una buona resistenza all’acqua, così come all’abrasione e allo sfregamento. Il tessuto è lavabile e di facile manutenzione. Morbido al tatto e confortevole, Ikon è disponibile in cinque colori: bianco e nero tone-sur-tone, tortora, arancio-ruggine e verde oliva con una sottile base di nero.
Caratteristiche
Materiali
- Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Poliuretano espanso
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 94 cm.
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 24 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Tortora , Trasparente / Ecrù , Trasparente / Arancio , Trasparente / Blu , Trasparente / Mattone , Trasparente / Nero , Trasparente / Sunbrella Arancio , Trasparente / Sunbrella Bianco , Trasparente / Sunbrella Tortora , Trasparente / Sunbrella Verde , Trasparente / Ikon Verde , Nero/Arancio , Nero/Blu , Nero/Mattone , Nero/Tortora , Nero/Verde , Nero/Nero , Nero/Sunbrella Arancio , Nero/Sunbrella Bianco , Nero/Sunbrella Tortora , Nero/Sunbrella Verde , Nero/Ikon Bianco , Nero/Sunbrella Ecrù
DIVANI KARTELL
Divano Foliage
Il divano Foliage di Patricia Urquiola è disponibile in tre nuovi tessuti Memphis – Letraset, Schizzo e Burundi – design Ettore Sottsass e Nathalie du Pasquier.
Designer : Patricia Urquiola
Caratteristiche divano Foliage
Materiali
- Tubolare di ferro verniciato
- Imbottito in schiuma poliuretanica rivestito in tessuto 100% poliestere
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 175 cm.
- Profondità : 84 cm.
- Altezza totale : 94 cm.
- Altezza seduta : 46 cm.
Colori disponibili
- Struttura : Bianco , Nero , Rosso
- Seduta : Bianco, Arnacio , Blu , Nero , Rosso , Verde , Grigio , Beige, Burundi Azzurro
Divano Uncle Jack
Kartell presenta Uncle Jack, il rivoluzionario divano in policarbonato trasparente in un unico stampo firmato Philippe Starck. Con i suoi 190cm. di larghezza e 30 kg. di peso, Uncle Jack rappresenta l’esempio più ardito al mondo di tecnologia ad iniezione.
Designer : Philippe Starck
Caratteristiche divano Uncle Jack
Materiali
Policarbonato trasparente colorato in massa
Dimensioni / Peso
- Larghezza : 190 cm.
- Profondità : 85 cm.
- Altezza totale : 98 cm.
- Altezza seduta : 36 cm.
- Peso prodotto : 36.25 kg.
Colori disponibili : Bianco coprente , Nero coprente , Cristallo
Divano Magic Hole
Il Magic Hole è un divano a due posti dalla silhouette asciutta e scattante e delle sottili gambe a sezione chiusa. Le superfici diritte e lineari terminano in curvature arrotondate. La sobrietà delle linee viene infranta ed esaltata da un dettaglio stilistico una tasca svasata a colore fluo in contrasto, arancio ricavata dalla sagoma interna dei braccioli. Comodo, leggero, resistente agli urti e agli agenti atmosferici, il divano è ottimo per l’utilizzo esterno, per arredare un giardino, un terrazzo, una veranda, un bordo piscina o il déhors di un locale pubblico.
Designer : Philippe Starck e Eugeni Quitllet
Caratteristiche Magic Hole
Materiali
Polietilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 141 cm.
- Profondità : 70 cm.
- Altezza totale : 73 cm.
- Peso prodotto : 20 kg.
Colori disponibili : Bianco/Bianco , Bianco/Verde , Bianco/Verde , Bianco/Arancio , Grigio/Verde , Nero/Arancio , Nero/Verde , Grigio/Arancio , Grigio/Grigio , Nero/Nero
Divano Bubble
Il divano a due posti Bubble Club è stato progettato da Philippe Starck per Kartell.
Il divano Bubble Club per tutti gli ambienti esterni e giardini è realizzato al 100% in polietilene. Il materiale è completamente colorato e quindi resistente a urti, graffi e intemperie.
La forma chiara e la resistenza alle intemperie rendono il divano Bubble Club a due posti/Bubble Club di Kartell una vera alternativa a un mobile tradizionale o mobili da giardino.
Adatto al divano da giardino Bubble Club, si consiglia la poltrona Bubble Club e il tavolino Bubble Club. Se preferite il divano da giardino Kartell Bubble Club, ordinate il coprisedile Bubble Club sotto “Accessori”. Affinché il vostro divano Bubble Club / a due posti sia particolarmente resistente a tutte le condizioni atmosferiche, è disponibile la copertura adatta, anche sotto “accessori”.
La scelta di tutti i mobili Bubble Club si trova sotto la “Collezione Bubble Club”.
Designer : Philippe Starck
* Aggiornamento prezzi : 2021-04-15 at 13:15 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche divano Bubble
Materiali
Polietilene colorato in massa
Dimensioni e Peso
- Larghezza : 195 cm.
- Profondità : 77 cm.
- Altezza totale : 80 cm.
- Peso prodotto : 29.7 kg.
Colori disponibili : Bianco zinco , Giallo chiaro , Grigio chiaro , Nero , Rosso terra , Verde chiaro
Divano Pop
In tessuto lino declinato in cinque tonalità soft: bianco, grigio, nero, beige e marrone; ecco Pop in versioni eleganti ma non impegnative, chic ma resistenti, il divano e la poltrona Pop sono sempre disponibili con la struttura trasparente o nera e si adattano perfettamente a ogni ambiente.
Designers : Piero Lissoni con Carlo Tamborini
Caratteristiche divano Pop
Materiali
Policarbonato trasparente o colorato in massa
Poliuretano espanso rivestito in tessuto 80% lino, 20% cotone
Dimensioni / Peso
- Larghezza : cm. 175 (2 posti) / 225 (3 posti)
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 41.6 / 62 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Beige , Trasparente / Grigio , Trasparente / Marrone , Trasparente / Nero , Nero / Bianco , Nero / Beige , Nero / Grigio , Nero / Marrone , Nero / Nero
Divano Pop Duo
Nuova versione per il divano modulare Pop: arriva infatti il tre posti con doppio cuscino sulla seduta e cuscini laterali, che lo rendono morbido, avvolgente e ancora più comodo. Anche la poltrona si arricchisce dei cuscini laterali e assume un soffice aspetto “a nido”, ideale per una casa giovane e vivace che non vuole rinunciare a comfort ed eleganza.
Caratteristiche
Materiali
- Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Piuma d’oca e fiocco
Dimensioni / Peso
- Larghezza : cm. 225 (3 posti)
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 62 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Tortora , Trasparente / Grigio , Trasparente / Ecrù , Trasparente / Arancio , Trasparente / Verde , Nero / Bianco , Nero / Tortora , Nero / Grigio , Nero / Ecrù , Nero / Arancio , Nero / Verde
Divano Pop Outdoor
Pop Outdoor aggiunge un nuovo tessuto, Ikon, con la trama ad intreccio. Testato per resistere ai raggi UV, può restare all’esterno con qualsiasi tipo di tempo, offre un’ottima tenuta dei colori e una buona resistenza all’acqua, così come all’abrasione e allo sfregamento. Il tessuto è lavabile e di facile manutenzione. Morbido al tatto e confortevole, Ikon è disponibile in cinque colori: bianco e nero tone-sur-tone, tortora, arancio-ruggine e verde oliva con una sottile base di nero.
Caratteristiche
Materiali
- Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Poliuretano espanso
Dimensioni / Peso
- Larghezza : cm. 175 (2 posti) / 225 (3 posti)
- Profondità : 94 cm.
- Altezza totale : 70 cm.
- Altezza seduta : 35 cm.
- Peso prodotto : 41.6 / 62 kg.
Colori disponibili : Trasparente / Bianco , Trasparente / Tortora , Trasparente / Ecrù , Trasparente / Arancio , Trasparente / Blu , Trasparente / Mattone , Trasparente / Nero , Trasparente / Sunbrella Arancio , Trasparente / Sunbrella Bianco , Trasparente / Sunbrella Tortora , Trasparente / Sunbrella Verde , Trasparente / Ikon Verde , Nero/Arancio , Nero/Blu , Nero/Mattone , Nero/Tortora , Nero/Verde , Nero/Nero , Nero/Sunbrella Arancio , Nero/Sunbrella Bianco , Nero/Sunbrella Tortora , Nero/Sunbrella Verde , Nero/Ikon Bianco , Nero/Sunbrella Ecrù
KARTELL
L’azienda
Azienda leader nella produzione e distribuzione di accessori e complementi di design industriale in materiali plastici ,Kartell rappresenta al giorno d’oggi uno dei più importanti brand italiani di design al mondo. L’azienda è stata fondata da Giulio Castelli, nello stesso anno (1949) in cui si laurea in ingegneria chimica. Al centro del progetto Kartell ci sono sempre state la ricerca e la sperimentazione di oggetti e arredi di design, realizzati con la plastica ed i suoi derivati. Sistemi di produzione sempre all’avanguardia sono sempre stati sinonimo di elevati standard di qualità.
Kartell può vantare ben 9 Compassi d’Oro. Dalla sua fondazione nel 1949 a oggi, Kartell ha progettato un’incredibile serie di prodotti, frutto della creatività e della collaborazione con i più importanti progettisti al mondo, tra cui Ron Arad, Piero Lissoni, Philippe Starck, Alberto Meda, Ferruccio Laviani e molti alri. Kartell è un brand prestigioso, un’azienda di design che ha esportato a livello internazionale il Made in Italy, tanto che al MoMA (Museum of Modern Art) di New York trovano posto oggetti ed elementi disegnati da Gae Aulenti , Ettore Sottsass e Vico Magistretti.
Tra i più popolari complementi arredo prodotti da Kartell ci sono la libreria Bookworm di Ron Arad, , i contenitori Componibili di Anna Castelli Ferrieri, la poltrona Masters e le sedie Ghost disegnate da Philippe Starck
Le sedie e i prodotti Kartell sono sempre stati all’avanguardia, contemporanei, eleganti, allegri e originali, dalle forme e linee particolari, trasparenti e colorati e sempre capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente domestico o pubblico, sono spesso diventati dei bestseller e delle icone del design. Kartell è un marchio di fabbrica ed ha uno stile di arredo immediatamente riconoscibile, fatto di forme e colori, rappresenta una sintesi perfetta di tradizione e modernità.
Materiali utilizzati
I prodotti Kartell sono realizzati con materiali plastici di prima qualità, in gran parte riciclabili ed ecocompatibili; i processi produttivi sono ottimizzati in modo da evitare consumi eccessivi e sprechi a danno dell’ambiente e delle risorse. Dal 1996 Kartell ha certificato il proprio Sistema di Gestione della Qualità Aziendale, secondo le norme UNI EN ISO 9001; dal 2012 Kartell ha inoltre conseguito l’ambiziosa certificazione UNI EN ISO 14001 per il sostegno di un efficace Sistema di Gestione Ambientale. Tali Certificazioni attestano l’adozione di accurati sistemi di controllo, che accertano e verificano l’adeguatezza tecnologica, l’industrializzazione, la qualità e l’ambiente, in modo da conciliare i processi industriali utilizzati con le esigenze del cliente finale.
Nel 2014 Kartell ottiene per la propria collezione di articoli, la certificazione Greenguard. Il Greenguard nasce negli Stati Uniti nel 2001 per sviluppare una serie di requisiti tecnici idonei a certificare i materiali utilizzati in ambienti indoor. Tale certificazione misura la Qualità dell’aria che viene “respirata” all’interno di ambienti chiusi arredati con prodotti Kartell. I parametri presi in considerazione sono molto stringenti, in quanto gli arredi impiegati e certificati devono rispettare limiti di emissione ben definiti a tutela, appunto, della salute dei consumatori, con particolare attenzione ai più piccoli.
Materiali utilizzati : metalli, alluminio, policarbonato, polimetilmetacrilato, polipropilene e polietilene.
Metalli
L’utilizzazione dei metalli nella produzione Kartell è limitata prevalentemente alle parti strutturali dei prodotti o per enfatizzare particolari estetici. Le tecnologie di trasformazione utilizzate sono l’estrusione e la pressofusione. Spesso, per migliorare la qualità superficiale ed estetica, le parti metalliche vengono verniciate: in questo caso sono utilizzate vernici a polvere, che possono quindi essere caricate elettricamente, in modo da aderire perfettamente alla superficie metallica.
Alluminio
Anche l’uso dell’alluminio verniciato, nei prodotti Kartell è limitato alle strutture. Le vernici utilizzate per i metalli sono le epossipoliestere, che hanno elevata durezza, resistenza alla luce, all’abrasione e agli agenti atmosferici, di conseguenza, tutti gli articoli realizzati con queste vernici possono essere utilizzati anche all’aperto.
Policarbonato
Con il termine policarbonato indica un polimero termoplastico. Per produrre un oggetto realizzato con questo materiale, il policarbonato viene fuso e spinto sotto pressione a passare in uno stampo, in modo che assuma la forma desiderata.
Vi sono due processi principali nella produzione di articoli realizzati in policarbonato:
- Estrusione: in questo processo, il polimero preventivamente riscaldato, viene fatto passare sotto pressione attraverso una filiera che conferisce la forma finale al prodotto. Con questo processo si possono realizzare tubi, fogli e profilati
- Stampaggio a iniezione: in questo processo, il polimero in forma granulare viene riscaldato e iniettato dentro uno stampo sagomato e raffreddato, che ne conferisce la forma e lo rende solido . Con questo processo ( è il metodo più utilizzato ) si possono realizzare molteplici prodotti in diversi settori.
Il policarbonato è un materiale dalle eccellenti proprietà:
- Vanta eccellenti proprietà meccaniche e termiche.
- Elevata resistenza al fuoco e agli urti e una notevole elasticità.
- E’ facilmente riciclabile e facilmente lavorabile
Tali caratteristiche rendono questo materiale idoneo alle più svariate applicazioni: dall’auto all’Imballaggio, dagli elettrodomestici ai beni di largo consumo. Kartell ha dimostrato, e in questo senso è stata pioniera nel settore, le ottime capacità di applicazione del policarbonato anche nel settore dell’arredamento.
Polipropilene e Polietilene
Il Polipropilene e il polietilene sono polimeri termoplastici appartenenti alla famiglia delle poliolefine: plastiche formate da idrocarburi ad alto peso molecolare, che comprendono appunto il Polietilene a Bassa Densità Lineare (LDPE) a Bassa Densità (LDPE) e ad Alta Densità (HDPE), il Polipropilene (PP), oltre al Polimetilpentene (PMP o TPX). La famiglia delle poliolefine possiedono un alta resistenza meccanica, sono atossiche e non contaminanti; inoltre, sono le uniche materie plastiche più leggere dell’acqua e resistono con facilità all’esposizione alla maggior parte delle sostanze chimiche.
Sono facilmente colorabili e più facili da modificare per la creazione di leghe specifiche. Il Polipropilene ( PP) è un materiale leggero, traslucido e molto resistente. Ha eccellenti caratteristiche di resistenza chimica (a temperatura ambiente non viene sciolto da alcun solvente) e meccanica.
Le caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici consentono di realizzare prodotti che possono stare tranquillamente all’aperto. Le prestazioni e l’aspetto del materiale, caldo e pastoso, rendono il propilene particolarmente adatto alla produzione di sedute. Il Polietilene (PE) è un materiale plastico inerte e non esistono sostanze conosciute capaci di sciogliere il PE a temperatura ambiente; se messo a contatto con solventi fortemente aggressivi, si possono causare rammollimento o rigonfiamento, effetti che normalmente sono reversibili.
Polimetilmetacrilato
Il polimetilmetacrilato (sigla PMMA) è una resina plastica acrilica. E’ un materiale di altissima qualità estetica e funzionale: è trasparente, rigido e resistente agli agenti atmosferici.
Con queste resine plastiche vengono realizzati svariati prodotti trasparenti, ovviamente anche nel settore dell’arredamento. Per migliorarne le caratteristiche di resistenza, al PMMA possono essere aggiunti materiali definiti “gomme plastiche” che rendono il PMMA un materiale antiurto.
Riciclabilità e riutilizzo
L’attenzione alla riciclabilità dei materiali utilizzati è una nota dominante dell’intero ciclo produttivo Kartell, dalle primissime fasi di progettazione del prodotto. La riciclabilità è uno dei punti forti dei prodotti di Kartell: alla fine della loro vita le componenti plastiche dei prodotti Kartell possono essere smaltite e riciclate quasi all’infinito. L’altissima qualità dei materiali utilizzati d Kartell rende i suoi prodotti duraturi nel tempo. I materiali utilizzati per produrre questo prodotto sono riciclabili al 100%, secondo le comuni indicazioni di raccolta differenziata a livello locale. In questo modo il prodotto Kartell ha la possibilità di essere riutilizzato per la produzione di altri oggetti.
Packaging
Anche il packaging che avvolge e protegge i prodotti Kartell (cartone, imballaggi in plastica, materiale cartaceo) può essere completamente riciclato, contribuendo così alla sostenibilità ambientale ed evitando sprechi e di “sporcare” con troppi rifiuti l’ambiente.
Qualità
Kartell adotta diversi sistemi di controllo per la propria produzione. Il tagliando di colore rosso “QUALITY CONTROL”, presente all’interno di ogni scatola, garantisce al Consumatore Finale che il prodotto, prima di essere imballato, è stato verificato da personale addetto. I codici seriali contenuti nel tagliando di controllo, permettono di rintracciare dati fondamentali nel caso in cui sia segnalato un’ anomalia del prodotto stesso.
Outlet Kartell
L’Outlet Kartell è a Noviglio (provincia di Milano) in Via delle Industrie 3 , accanto al museo ed allo stabilimento. Aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, dal martedì al sabato. Puoi trovare tavoli, sedie, sgabelli, lampade e tanti altri oggetti d’arredo Kartell a sconti veramente convenienti.
Se non hai la possibilità di visitarlo o ti trovi troppo lontano, puoi affidarti sempre all’acquisto online, dai rivenditori Kartell ospitati su Amazon ed Ebay, potrai trovare le migliori offerte di tavoli, sedie e illuminazione a prezzi scontati.
DESIGNERS – Sedie e Sgabelli Kartell
Tokujin Yoshioka
Tokujin Yoshioka , nato il 20 gennaio 1967, è un designer e artista giapponese. Attivo nei campi del design, dell’architettura e dell’arte contemporanea, è conosciuto a livello internazionale con le opere che trattano la luce e la natura. Molte delle sue opere sono state scelte come parte di collezioni permanenti nei musei di tutto il mondo, tra cui il Museo di Arte Moderna (MoMA), il Centro nazionale d’arte e cultura Georges-Pompidou ( Centre Pompidou ) a Parigi e il Victoria and Albert Museum a Londra. Nel 2000, fonda la Yoshioka Tokujin Design Inc.
Yoshioka ha creato vari oggetti di design per Issey Miyake e altre aziende internazionali come Cartier, Swarovski, Louis Vuitton, Hermès, Toyota, e Lexus, e ha presentato le sue nuove opere al Salone del Mobile di Milano in collaborazione con Kartell, Glas Italia, Moroso, Driade, Cassina, ecc. È stato selezionato dalla rivista Newsweek come uno dei 100 giapponesi più influenti al mondo. Ha ricevuto numerosi premi internazionali fra cui Design Miami Designer of the Year, l’Elle Deco International Design Awards Designer of the Year e il Milano Design Award.
Philippe Starck
Philippe Patrick Starck , nato a Parigi il 18 gennaio del 1949, è un designer industriale di fama internazionale, che ha raggiunto la sua massima popolarità collaborando con Kartell , per realizzazione di sedie e complementi arredo di design.
Starck studia alla scuola Nissim di Camondo a Parigi . Nel 1968 , a soli 19 anni, fonda la sua prima società, che produceva oggetti gonfiabili. Un anno più tardi, nel 1969 diventa direttore artistico di Cardin . Nel 1974 si sstabilisce negli Stati Uniti e due anni dopo torna a Parigi, dove progetta la sua prima discoteca , La Main Bleu, e la discoteca Les Bains-Douches. Nel 1979 fondato la società Starck Product.
Negli anni ’80 ristruttura gli appartamenti privati del presidente francese François Mitterand al Palais de l’Elysée, dprogetta gli interni del Café Costes a Parigi e si occupa degli interni del Caffé Manin a Tokyo . È stato anche responsabile per la decorazione degli interni del Royalton Hotel di New York e ha progettato i piani per i locali della coltelleria francese Lagouiole. Alla fine degli anni ’80 progetta la nave La Fiamma per la compagnia Asahi e l’edificio Nani Nani per Rikugo a Tokyo. Si occupa anche del design degli interni di Teatriz e Ramses a Madrid ed è stato responsabile della decorazione interna del Paramont Hotel.
Nel 1991 partecipa alla costruzione del Groningen Museum , progetta l’edificio per uffici Le Baron Vert a Osaka per Meisei e affronta anche la costruzione di una serie di residenze private, come Lemoult (Parigi), L’Angle ( Anversa ) e una residenza privata a Madrid. Alla fine degli anni ’90 ha creato il catalogo Good Goods con La Redoute.
Attualmente vive e lavora a Parigi, dove ricopre la carica di professore alla École nationale supérieure des arts décoratifs.
Eugeni Quitllet
Eugeni Quitllet Navarro , nato ad Ibiza nel 1972, studia design alla Llotja School di Barcellona. Collabora con la FAD nella realizzazione di varie mostre a Barcellona. Progetta per la Fondazione Miró di Barcellona e per le aziende Cerabella e Antoni Miró .
Espone alcune sue opere alla Spring of Design di Barcellona nelle edizioni del 1997, 1999 e 2001. Nel 2001 inizia a progettare in collaborazione con Philippe Starck per aziende come Kartell, Driade, Alain Mikli, S + arck occhi, Puma, Samsonite , Fossile, IPI. Tra i suoi progetti ci sono i posacenere da tavolo Drac (1996) e Micro-bio (1996).
Piero Lissoni
Piero Lissoni , nato nel 1956, è un architetto, progettista e designer italiano. Nel 1986, lui e Nicoletta Canesi fondano lo studio interdisciplinare Lissoni Associati a Milano, focalizzandosi sull’architettura e sul design di interni e di prodotto. Segue nel 1996 l’agenzia per la comunicazione visiva, diretta da Massimo Lissoni, Graph.x, specializzata in brand identity, tra cataloghi, campagne pubblicitarie, video, web design e packaging. Responsabile dal 2007 per il coordinamento visivo del Festival Internazionale del Cinema di Venezia, organizzato da La Biennale di Venezia. Nel 2013 nasce anche “Lissoni Architettura“, che si occupa di numerosi progetti internazionali di architettura. Lissoni e il suo team lavorano in vari campi dell’architettura, degli interni e del design di prodotti / luci, grafica, direzione artistica e identità aziendale, dalla piccola scala alla grande scala, dagli oggetti di design a ville private, residenze, uffici, industrie, alberghi e ristoranti.
Piero Lissoni collabora con prestigiose aziende come Alpi, Boffi, De Padova, Lema, Living Divani, Lualdi, Porro, Alessi, Audi , B & B Italia , Bonacina 1889, Cappellini, Cassina , Cotto, Fantini, Gallo, Glas Italia, Golran, Illy , Kartell , Kerakoll Design House, Knoll Internazionale , Olivari, Salvatori, Sanlorenzo Yachts , Serapian, Tecno, Viccarbe, Wella.
Numerosi anche i premi ricevuti nella sua carriera professionale, tra cui :
- “Best Sleepover” Wallpaper* Design Awards – Extrasoft bed/ Living Divani – 2017
- “NYC Aquarium & Public Waterfront” open ideas competition Arch Out Loud/ New York USA – 2016
- “Meilleur hotel du Moyen Orient”, Prix Villégiature 2016 – Mamilla Hotel/Jerusalem – 2016
- “XXIII Compasso d’Oro”, ADI/Association for Industrial Design – L16 – Lualdi – 2014
- “Meilleure architecture intérieure d’hôtel en Europe”, Prix Villégiature 2014 – Conservatorium Hotel/Amsterdam – 2014
- “Hall of Fame”, I.D. Magazine International Design Award – USA – 2005
Patricia Urquiola
Patricia Urquiola Hidalgo , nata a Oviedo nel 1961, è un architetto e designer spagnola. Studia architettura a Madrid e termina gli studi al Politecnico di Milano dove si laurea nel 1989. La sua tesi di laurea è stata supervisionata dal grande architetto italiano Achille Castiglioni. Tra il 1990 e il 1996 lavorato a De Padova , in collaborazione anche con Vico Magistretti. Nel 2001 crea il suo studio di design a Milano , la città in cui attualmente risiede. Collabora ed ha collaborato con numerose e prestigiose aziende come Alessi, B & B, Axor Hansgrohe, Moroso, Molteni, Kartell, Kettal, GAN de Gandiablasco e Viccarbe.
Riceve numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui :
- Design Prize Best System Award (2003)
- Designer dell’anno secondo Elle Decor (2003, 2005, 2007 e 2008)
- Good Design Award per Lighting (2004)
- Red Dot Design Award (2005)
- Designer dell’anno secondo Wallpaper (2006)
- Designer dell’anno secondo AD Spain (2008)
- Designer del decennio 2000-2010 secondo Home e Häuser
Antonio Citterio
Antonio Citterio (nato nel 1950 a Meda ) è un architetto italiano, designer di mobili e industriale che vive e lavora a Milano. Dal 1987 al 1996 ha lavorato in associazione con Terry Dwan, progettando edifici in Europa e in Giappone.
Nel 2000, con Patricia Viel, fonda “Antonio Citterio Patricia Viel” uno studio interdisciplinare per l’architettura e l’interior design. L’azienda opera a livello internazionale, sviluppando progetti complessi su tutte le scale in collaborazione con una rete qualificata di consulenti specializzati. Antonio Citterio attualmente lavora nel settore del design industriale con aziende come Ansorg, Arclinea, Axor-Hansgrohe, B & B Italia, Flexform, Flos, Hermès, Iittala, Kartell, Maxalto, Sanitec (Gruppo Geberit), Technogym e Vitra.
Nel 1987 e nel 1994 Antonio Citterio ha vinto il premio “Compasso d’Oro”. Dal 2006 al 2016 è stato professore di Architettura e Design presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 la Royal Society per l’Incoraggiamento delle arti, manifatturiere e il commercio di Londra gli ha conferito il titolo di “Progettista reale onorario per l’industria”.
Toan Nguyen
Toan Nguyen è nato a Parigi nel 1969 e si è laureato come disegnatore industriale presso l’ENSI-Les Ateliers di Parigi nel 1995. Nguyen ha accumulato esperienza nel suo lavoro in diversi studi di design a Parigi, Barcellona e Madrid. Dal 1998 lavora per circa 10 anni con Antonio Citterio come collaboratore e direttore del dipartimento di design. In quegli anni realizza progetti per marchi come B & B Italia, Flos, Fusital, Guzzini, Iittala, Kartell, Technogym e Vitra.
Nel 2009, Toan Nguyen fondò il proprio studio di design a Milano. Lo studio interdisciplinare Toan Nguyen è specializzato nello sviluppo di progetti in vari settori produttivi, dall’arredamento ai prodotti tecnologici. I clienti di questo studio di design sono diversi marchi importanti nel settore dell’industria e dell’artigianato di qualità in Europa, Nord America e Asia, su mobili, illuminazione, ceramiche, oltre che su prodotti tecnologici, tra cui Accademia, Dedon, Fendi Casa, Motto, Moroso, Urmet Group, Varaschin, Viccarbe, Walter Knoll e Laufen. Un numero considerevole di sue creazioni ha ricevuto prestigiosi premi internazionali.
Joe Colombo
Joe Cesare Colombo , nato nel 1930 a Milano e deceduto ancora giovane nel 1971, sempre a Milano, è stato un noto designer industriale. Prima di dedicarsi al design, era pittore. Cesare “Joe” Colombo studiò fino al 1949 all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano come pittore, nel 1954 si laureò in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Nel 1951 entra a far parte del Movimento Nucleare , fondato da Sergio D’Angelo ed Enrico Baj . I seguenti quattro anni Colombo è stato attivo come pittore e scultore dell’Espressionismo astratto e ha esposto le sue opere con altri membri a Milano, Torino , Verviers , Venezia e Bruxelles.
Nel 1955 Colombo si unì al gruppo Art Concret , ma rinunciò alla sua pittura per proseguire con la sua carriera di designer. Nel 1959, Colombo rilevò l’azienda di famiglia, che produceva apparecchi elettrici, e iniziò a sperimentare nuove tecnologie di costruzione e produzione. Sperimentò nuovi materiali, come la plastica rinforzata, con innovative tecniche di costruzione e produzione. Il suo primo progetto per Kartell fu la sedia n. 4801 (1963-1964) in tre pezzi di compensato. Tale design ha ispirato il suo lavoro successivo con la plastica, come la sedia Universale No. 4860 (1965-1967), la prima seduta stampata in plastica per iniezione (ABS).
Colombo ha progettato prodotti di design per Oluce , Kartell , Bieffe , Alessi , Flexform e Boffi.
Ronan & Erwan Bouroullec
Ronan & Erwan Bouroullec , nati nel 1971 e nel 1976 a Quimper , in Bretagna. Ronan ha studiato all’École nationale supérieure des arts décoratifs , mentre il fratello Erwan, si è diplomato all’École nationale supérieure d’arts de Paris-Cergy . Fratelli noti per il loro lavoro di progettazione, che è stato mostrato in numerose pubblicazioni e musei a livello mondiale e abbraccia vari campi, tavoli, sedie, tappeti, tessili, mobili per ufficio, ceramiche, oggetti d’arte e progetti urbani.
I due fratelli designer lavorano presso la loro sede di Parigi, Atelier Bouroullec, per clienti come Cappellini , Ligne Roset , Habitat , Kartell, Domeau & Peres, Authentics, EandW, Magis, Vitra , HAY e Kreo. Nel 1998 hanno ricevuto il Grand Prix du Jury International alla fiera dei mobili Maison et Objet a Parigi e una nomination al Compasso d’Oro nel 2001 a Milano, e progettato gli interni per Issey Il negozio APOC di Miyake a Parigi. Nel 2006 progettano la “Casa galleggiante”, una residenza per artisti. Nel 2011, il Centre Pompidou-Metz ospita un’importante retrospettiva sui fratelli Bouroullec. Il loro lavoro è stato pubblicato in numerosi libri e i fratelli sono stati intervistati nel film Objectified di Gary Hustwit . Nel 2014, i Bouroullec ricevono il premio Panerai London Design Medal. [5]
L’opera dei fratelli è presente in musei come il Musée National d’Art Moderne – Centre Pompidou e il Musée des Arts Décoratifs a Parigi; Museum of Modern Art, New York ; L’Art Institute di Chicago : Design Museum , Londra; e il Museo Boijmans van Beuningen , Rotterdam.
Carlo Tamborini
Carlo Tamborini nasce a Milano nel 1958. Dopo aver studiato all’Istituto Europeo di Design di Milano, nel 1993, inizia a lavorare come libero professionista, progettando packaging e sistemi di visualizzazione. Ha collaborato con vari studi di architettura, nel 1997 comincia a lavorare nello studio di Piero Lissoni a Milano, dove è attualmente Design Manager. Nel 1998 ha co-fondato il gruppo Codice 31. Dal 1999 progetta luci e arredi interni per Fontana Arte, Kartell, Pallucco, GlasItalia, Capod’opera, RAAT Lighting, Diamantini & Domeniconi, MOS, Cover e Coro.
Maarten van Severen
Maarten Van Severen (5 giugno 1956, Anversa , Belgio / 21 febbraio 2005, Gand , Belgio) è stato un designer e architetto d’interni. Veniva da una famiglia artistica: suo padre era un pittore astratto Dan Van Severen, mentre suo fratello, Fabian Van Severen, era un designer. Maarten Van Severen studia architettura alla Royal Academy of Fine Arts (Ghent), e inizia a lavorare per vari studi di interior design e l’arredamento, fino al 1986, quando inizia a disegnare mobili.
Nel 1989 Van Severen disegna e produce il suo primo tavolo in legno. Nel 1990 rivolge la sua attenzione alle sedie. Il suo lavoro, prodotto a mano nel suo laboratorio a Gand, riflette la sua ricerca della perfezione nella forma, nei dettagli e nella fabbricazione. Successivamente, Van Severen si dedica allo studio ed alla progettazione di una varietà di materiali diversi, alluminio, compensato, bachelite e poliestere. Il suo lavoro viene commercializzato da Vitra e Aiki. Spesso Van Severen riceve anche commissioni come decoratore e designer di mobili per progetti di residenza privata, insieme con Rem Koolhaas . Hanno lavorato insieme alla Villa dall’Ava nel 1990, poi di nuovo a Bordeaux nel 1996 (Maison ‡ Floirac, OMA). Ha anche creato stand espositivi di scaffalature in acciaio per l’uso in fiere e saloni. Dal 1997 in poi, partecipa alla produzione industriale di Target Lighting (lampada U-Line), Obumex (cucina), Vitra (sedia), Edra (Panchina blu), BULO (Schraag), tra gli altri.
È considerato uno dei pochi designer belgi che hanno raggiunto il successo internazionale.
Patrick Jouin
Patrick Jouin , nato il 5 giugno 1967 a Nantes, è un noto designer francese. Dopo aver conseguito il diploma di maturità nel 1986, Patrick Jouin continua a studiare design alla all’ENSCI a Parigi, dove si laurea nel 1992. Inizia a lavorare per Thomson multimedia, prima di entrare nell’azienda di Philippe Starck , nell’anno seguente. Nel 1998 fonda la propria agenzia dove realizza progetti di oggettistica, architettura d’interni e scenografia. Realizza oggetti e mobili per Ligne Roset , Cassina , Fermob , Kartell e Alessi. Realizza anche un prototipo di veicolo di alta gamma per la Renault .
Nel 1999, incontra Alain Ducasse con il quale collabora ed esegue la progettazione di diversi ristoranti in tutto il mondo, tra cui il Plaza Athenee , la Spoon Byblos , The Mix ( New York , Las Vegas ) e progetta interni e decori del Jules Verne al secondo piano della Torre Eiffel.
Il suo stile sobrio, discreto ed elegante, unisce tradizione e modernità. Questo approccio si trova, in particolare, nella sua riqualificazione dei luoghi ( Plaza Athénée , Van Cleef e Arpels Place Vendôme , Auberge de l’Ill , Brasserie des Haras). Patrick Jouin riesce a modernizzare gli spazi (anche per dare loro un tocco di fantasia) preservando la loro identità . Jouin attribuisce particolare importanza alla luce, che considera essenziale e che usa per ingrandire gli spazi.
Come designer di oggetti, Patrick Jouin non disdegna l’uso di tecnologie sofisticate per creare nuove forme. Le creazioni di Patrick Jouin fanno parte delle collezioni di MoMA , Mudam e Centre Pompidou, che gli dedica la mostra ” Patrick Jouin – La sostanza del design ” nel 2010.
Alberto Meda
Alberto Meda , nato a Tremezzina , in provincia di Como nel 1945 , vive e lavora a Milano. Si laurea in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1969 e inizia a lavorare presso l’azienda Magneti Marelli. Nel 1973 diventa direttore tecnico della Kartell dal 1973 e responsabile dello sviluppo prodotti della divisione labware e complementi d’arredo.
Dal 1979 lavora come designer industriale freelance per prestigiose aziende: Alfa Romeo Auto, Alias, Alessi , Arabia-Finlandia, Cinelli, Colombo design, Brevetti Gaggia, Kartell, JcDecaux, Ideal Standard, Luceplan, Legrand , Mandarina Duck, Omron Japan, Philips, Olivetti, Vitra, ecc.
Alberto Meda, oltre alle preoccupazioni formali nella creazione degli oggetti di design, porta con sé un’attenzione a dettagli, materiali e al processo di produzione fuori dal comune, che lo porta a ricevere numerosissimi premi ed anche a essere molto attivo nel campo della formazione e dell’insegnamento.
Alcuni dei prodotti disegnati da Alberto Meda fanno parte della collezione permanente del Museum of Modern Art di Toyama e dal 1994 il Museum of Modern Art di New York, include nella sua collezione di design le sedie “Light light” chair 1987, “Soft light” chair 1989, “Longframe” 1991 di Alias e la lampada “On-Off” di Luceplan 1988.
Sergio Schito
Giovane Designer, laureato nel 2005 all’Università IUAV di Venezia , Design e Arti, Design. Ha lavorato 7 anni presso la “Antonio Citterio Patricia Viel and Partners srl” dal 2006 al 2013, attualmente collaboratore alla “Starck network” , insieme al noto designer di fama internazionale ha progettato la sedia Catwalk e la poltrona Cara per Kartell ed i tavoli in cristallo Lady Hio rettangolare e rotondo per Glas Italia.
Vico Magistretti
Vico Magistretti, nato il 6 ottobre del 1920 e deceduto il 19 settembre 2006, è stato un designer industriale italiano, che si occupato nella sua carriera professionale di arredamento, design e architettura .
Laureatosi al Politecnico di Milano nel 1945 e divenne presto seguace di Ernesto Nathan Rogers . Negli anni ’50 si dedica alla progettazione e al design di oggetti d’arredo. Alcune delle sue lampade, tra cui la Eclisse, diventano celebri.
Alcuni dei suoi progetti sono presenti in importanti musei in Europa, Stati Uniti e Giappone. Il MoMA di New York ospita oggetti di design, firmati Magistretti, nella sua collezione permanente.
Vico Magistretti ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui:
- Medaglia d’oro nella Triennale del 1951.
- Gran Premio della Triennale del 1954.
- Premio Compasso d’Oro 1967.
- Premio Compasso d’Oro 1979.
- Medaglia d’oro della Chartered Society of Industrial Artists & Designers nel 1986.
Oliver Löw
Glen Oliver Löw è un designer tedesco (nato nel 1959) laureatosi in design industriale all’Università di Wuppertal nel 1985 e nell’anno successivo, un master in design alla Domus Academy di Milano. Nel 1987 inizia la sua collaborazione con il noto designer italiano Antonio Citterio, nel 1990 diventa socio di Antonio Citterio & Partners a Milano. Insieme a lui progetta e sviluppa numerosi prodotti per aziende di prestigio come Ansorg, Flos, Iittala, Hackman e Kartell, Vitra e Vitrashop, vincendo anche importanti premi di design, tra cui il “Compasso d`Oro” Award “. Nel 2000 apre il suo studio di design ad Amburgo, dove sviluppa prodotti per Knoll, Thonet e Steelcase, tra gli altri. Insegna anche design e sviluppo del prodotto presso la Scuola Superiore di Belle Arti di Amburgo. Compare anche nella giuria di vari premi di design, tra cui il Red Dot Award, l’iF Design Award e il premio IDEA. Parte del suo lavoro fa parte della mostra permanente al MOMA.
Notizie
Kartell e sedie trasparenti : Notizie dal web
12 Aprile 2019 - Giornale dei Navigli
Kartell compie 70 anni e li festeggia con una mostra evento. Kartell compie 70 anni e li festeggia con una mostra evento. Kartell, una delle principali aziende ...
La sedia Louis Ghost di Philippe Starck - doppiozero
12 Agosto 2018 - doppiozeroUna seduta regale. Su una Louis Ghost si è addirittura seduta la regina Elisabetta II. D'altra parte un membro della casa reale di Windsor non poteva che ...
Sedie Kartell | Sedie di design | Designerblog.it - DesignerBlog
18 Giugno 2014 - DesignerBlogScopriamo insieme quali sono i modelli di sedie Kartell più belli per la nostra casa....
Kartell presenta la prima sedia progettata dall'intelligenza artificiale - La Repubblica
9 Aprile 2019 - La RepubblicaLa serie A.I. nasce dal pensiero creativo del designer Philippe Starck e dalla tecnologia dell'azienda americana Autodesk. La serie A.I. è stata lanciata in ...
La Marie di Kartell: Philippe Starck crea un volume puro, attraversato dalla luce - elledecor.com
21 Dicembre 2018 - elledecor.comLa Marie di Kartell è la collezione di sedie trasparenti disegnata da Philippe Starck nel 1998, è puro volume che si lascia attraversare dalla luce, leggi la storia....
Kartell e la prima sedia elaborata da un algoritmo - StartupItalia.eu
13 Aprile 2019 - StartupItalia.euKartell presenta la prima sedia progettata con intelligenza artificiale. Il progetto con Autodesk e Philippe Starck....
Kartell veste d'arte le Masters e le mette all'asta per beneficenza - La Repubblica
3 Febbraio 2018 - La RepubblicaQuando un classico dell'arredamento incontra l'estro creativo di artisti o designer il risultato non può che essere sorprendente. Ne è un esempio la....
Kartell lancia le sedie Piuma, le più leggere e robuste al mondo - La Stampa
31 Marzo 2015 - La StampaL'ideatore Piero Lissoni ci racconta come è nata l'idea....
LA SEDIA PIUMA DI KARTELL SI AGGIUDICA IL PREMIO 'RED DOT: BEST OF THE BEST' - Archiportale.com
1 Giugno 2017 - Archiportale.com01/06/2017 - La sedia Piuma di Kartell ha ottenuto il più importante riconoscimento del contest Red Dot Award con il premio Red Dot:...
Sedie, poltrone e sgabelli Kartell : Galleria immagini
Video Youtube : Sedie Kartell
Video celebrativo della Ghost, la sedia Kartell più venduta di sempre.
Indice della pagina
- 1 Sedie Kartell online
- 2 Modelli e Prezzi
- 2.1 Prezzi scontati
- 2.2 Sedie Kartell repliche, copie ed imitazioni
- 2.3 Opinioni
- 2.4 Sedie Kartell originali
- 2.5 Tipologie e ambienti
- 2.5.1 Sedie Kartell impilabili
- 2.5.2 Sedie a dondolo Kartell
- 2.5.3 Sedie Kartell ragazzi, bimbi, bambini
- 2.5.4 Sedie Kartell con tavolo antico
- 2.5.5 Sedie Kartell con cuscino
- 2.5.6 Sedie Kartell in Cucina
- 2.5.7 Sedie Kartell per il Soggiorno
- 2.5.8 Sedie kartell da scrivania e Ufficio
- 2.5.9 Sedie Kartell per Esterno e Giardino
- 2.5.10 Sedie Kartell : Pulizia
- 3 SEDIE KARTELL
- 3.1 Sedia Masters
- 3.2 Sedia Louis Ghost
- 3.3 Sedia Victoria Ghost
- 3.4 Sedia Lou Lou Ghost
- 3.5 Sedia La Marie
- 3.6 Sedia Generic A
- 3.7 Sedia Generic C
- 3.8 Sedia Piuma
- 3.9 Sedia Venice
- 3.10 Sedia Catwalk
- 3.11 Sedia Comback
- 3.12 Sedia Mademoiselle
- 3.13 Sedia Audrey
- 3.14 Sedia Clap
- 3.15 Sedia Spoon chair
- 3.16 Sedia Ero/S/
- 3.17 Sedia Mr. Impossible
- 3.18 Sedia Super Impossible
- 3.19 Sedia Dr. No
- 3.20 Sedia Dr. Yes
- 3.21 Sedia Papyrus
- 3.22 Sedia Lizz
- 3.23 Sedia Ami Ami
- 3.24 Sedia Thalya
- 3.25 Sedia Madame
- 3.26 Sedia Dr. Glob
- 3.27 Sedia Hi Cut
- 3.28 Sedia Frilly
- 3.29 Sedia Dolly
- 3.30 Sedia Honey Comb
- 3.31 Sedia Miss Less
- 3.32 Sedia Maui fissa
- 3.33 Sedia Maui con ruote
- 3.34 Sedia Smatrik
- 4 SGABELLI KARTELL
- 5 POLTRONE e CHAISE LONGUE KARTELL
- 6 DIVANI KARTELL
- 7 KARTELL
- 8 DESIGNERS – Sedie e Sgabelli Kartell
- 8.1 Tokujin Yoshioka
- 8.2 Philippe Starck
- 8.3 Eugeni Quitllet
- 8.4 Piero Lissoni
- 8.5 Patricia Urquiola
- 8.6 Antonio Citterio
- 8.7 Toan Nguyen
- 8.8 Joe Colombo
- 8.9 Ronan & Erwan Bouroullec
- 8.10 Carlo Tamborini
- 8.11 Maarten van Severen
- 8.12 Patrick Jouin
- 8.13 Alberto Meda
- 8.14 Sergio Schito
- 8.15 Vico Magistretti
- 8.16 Oliver Löw
- 9 Notizie
- 9.1 Kartell e sedie trasparenti : Notizie dal web
- 9.1.1 KARTELL Prezzi OUTLET - Sconti online -50% / -60% / -70%
- 9.1.2 Sedie e Sgabelli Kartell: Gioco di Forme e Colori ...
- 9.1.3 Victoria Ghost Sedie Kartell - Acquista online su Kartell.com
- 9.1.4 Amazon.it: Kartell - Sgabelli / Sedie e Sgabelli: Casa e cucina
- 9.1.5 Masters Sedie Kartell - Acquista online su Kartell.com
- 9.1.6 Kartell - Design Made in Italy - mobili, complementi d ...
- 9.1.7 Kartell - Sedie e Lampade di Design | LOVEThESIGN
- 9.1.8 Collezione Kartell | Made in Design
- 9.1.9 Sedute - Acquista online su Kartell.com
- 9.1.10 Bubble Club Divani Kartell - Acquista online su Kartell.com
- 9.1.11 Louis Ghost Poltroncina Kartell - Acquista online su ...
- 9.1.12 Sgabelli Kartell al miglior prezzo | Trovaprezzi.it ...
- 9.1.13 Kartell compie 70 anni e li festeggia con una mostra evento - Giornale dei Navigli
- 9.1.14 La sedia Louis Ghost di Philippe Starck - doppiozero
- 9.1.15 Sedie Kartell | Sedie di design | Designerblog.it - DesignerBlog
- 9.1.16 Kartell presenta la prima sedia progettata dall'intelligenza artificiale - La Repubblica
- 9.1.17 La Marie di Kartell: Philippe Starck crea un volume puro, attraversato dalla luce - elledecor.com
- 9.1.18 Kartell e la prima sedia elaborata da un algoritmo - StartupItalia.eu
- 9.1.19 Kartell veste d'arte le Masters e le mette all'asta per beneficenza - La Repubblica
- 9.1.20 Kartell lancia le sedie Piuma, le più leggere e robuste al mondo - La Stampa
- 9.1.21 LA SEDIA PIUMA DI KARTELL SI AGGIUDICA IL PREMIO 'RED DOT: BEST OF THE BEST' - Archiportale.com
- 9.1 Kartell e sedie trasparenti : Notizie dal web
- 10 Sedie, poltrone e sgabelli Kartell : Galleria immagini
- 11 Video Youtube : Sedie Kartell