IIᐅ SEDIA KARTELL Louis e Victoria GHOST ➜ Design e funzionalità. La sedia Ghost della Kartell è una icona del design moderno, tra le più vendute e imitate, merito della sua versatilità, della sua trasparenza, del suo disegno originale, innovativo ed allo stesso tempo, classico e contemporaneo.
- Design: Philippe Starck, 2002
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 54 x 93 x 55 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 02:50 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
I prezzi non eccessivi in relazione alla qualità, la rendono accessibile a chiunque e adatta a qualsiasi tipo di ambiente o stile di arredamento.
Design: Philippe Starck
Chi di voi non ha mai trovato sulle riviste patinate e online, nel contesto di splendidi interni, una sedia trasparente della Kartell ed in particolar modo il modello Ghost , dare sfoggio di leggerezza e bellezza?
Sedia Ghost: i Modelli
La sedia Ghost è stata realizzata in due versioni, la Louis con i braccioli e la Victoria con la sola seduta, lo schienale, ma senza braccioli.
Sedia Kartell LOUIS Ghost
L’idea della sedia con braccioli Louis Ghost nasce nel 2002 e non è altro che un relooking, una rivisitazione, una reinterpretazione in chiave contemporanea e popolare delle sedie con linee barocche in Stile Luigi XV, una vera e propria intuizione creativa dell’arcinoto designer di fama mondiale Philippe Starck , che con la Kartell, ha scelto un materiale moderno e dalle elevate caratteristiche di resistenza termica e meccanica, come il policarbonato trasparente e/o colorato, plasmato e prodotto in un unico stampo.
- Design: Philippe Starck, 2002
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 54 x 93 x 55 cm
- Dimensioni: 54 x 94 x 55 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Philippe Starck, 2002
- Colore: bianco lucido (bianco)
- Dimensioni: 54 x 94 x 55 cm (larghezza x altezza x profondità).
Altezza seduta: 47 cm.
Altezza bracciolo: 67 cm - Materiale: policarbonato
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: Policarbonato 2.0 da materia prima rinnovabile trasparente
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
- Prodotto di marca Kartell
- Disegnata da Philippe Starck
- Materiale: plastica
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 00:09 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
La scelta di realizzare la sedia con tecniche di produzione a stampaggio industriale, ha rappresentato una vera e propria sfida, una rivoluzione nel campo dell’arredo e del design, tanto che dopo 15 anni di vita, la Louis Ghost è ancora uno dei modelli di sedia più conosciuti, popolari, replicati ed imitati sul mercato, e può essere eletta ad honorem come bestseller, icona di stile e design senza tempo, perchè ha avuto il merito di imporre e far accettare la trasparenza come motivo estetico.
Quando si parla di sedie trasparenti non può che venire in mente il modello Ghost, la sedia di design forse più venduta al mondo, il suo grande successo è dovuto anche al fatto che sia un oggetto d’arredo atemporale, che si colloca tra modernità e tradizione, la sua forma richiama il passato, le linee sono il presente e la trasparenza rappresenta il futuro.
Nonostante abbia un aspetto quasi immateriale e cristallino, non per nulla è stata chiamata Ghost, ovvero fantasma, la sua presenza in un ambiente è discreta e allo stesso tempo solenne, il suo impatto si fa sentire a livello estetico e funzionale, perchè stabile e resistente, a prova di usura, graffi, urti e agenti atmosferici, tanto che per la sua versatilità è adatta a tutti i contesti abitativi o spazi collettivi e può essere utilizzata sia in interni che in esterni.
Con la sua lucentezza, leggerezza ed eleganza, il suo carisma e la sua ironia, può essere indifferentemente una confortevole sedia per il tavolo da pranzo, per la scrivania o per arredare il soggiorno, una sedia di un raffinato ristorante o di un contemporaneo locale alla moda, può trovare posto indifferentemente in ambiente moderni, vintage o storici, non ci sono limiti alla fantasia ed alla possibilità di utilizzo in qualsivoglia ambiente domestico o pubblico, anche grazie al fatto di essere una sedia impilabile e riposizionabile.
Su richiesta lo schienale può essere inciso e autografato al centro dell’ovale con la firma di Starck incisa al laser, trasformandola così in un vero e proprio oggetto da collezione.
La Louis Ghost è disponibile in varie finiture trasparenti ( completamente trasparente, fumè chiaro, giallo, arancio, verde cristallo o azzurro) oppure colorate coprenti (bianco o nero lucido) , che la rendono adatta al suo utilizzo in qualsiasi ambiente.
IMITAZIONI Louis Ghost
Sedia Kartell Louis Ghost: Alternative e sedie trasparenti
Come tutti gli oggetti pop, la Louis Ghost vanta tantissime imitazioni e riproduzioni, più o meno fedeli, sicuramente più economiche, ma spesso di qualità inferiore rispetto agli originali Kartell.
- Sedia realizzata in policarbonato trasparente di alta resistenza
- Una sedia ha dimensioni pari a 44 x 45 x 90 cm (L x P x H)
- La comoda seduta ha un altezza da terra pari a 46 cm
- Dimensioni: 54 x 94 x 55 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Philippe Starck, 2002
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 00:09 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche e Prezzi Louis Ghost
Sedia Kartell Louis Ghost: le Dimensioni
Le dimensioni del modello Louis sono molto simili a quelle di una normale sedia.
Misure: Larghezza 54 cm , Profondità 55 cm, Altezza nel punto più alto dello schienale 94 cm, Altezza della seduta 47 cm, Altezza braccioli 67 cm
Sedia Louis Ghost: i Prezzi
La puoi trovare in negozio e anche online, negli e-commerce specializzati di design, ma anche su Amazon o su Ebay a prezzi compresi tra i 200 e 240 euro per la seduta singola , oppure in set da 2 o 4 sedie. La versione Lou Lou per bambini, dalle dimensioni ridotte, la puoi trovare invece a prezzi inferiori intorno ai 100eur.
Sedia Kartell VICTORIA Ghost
La sedia Victoria nasce sulla falsariga della Louis e rappresenta la versione più essenziale e minimalista della sorella maggiore, privata com’è dei braccoli laterali.
Nata da linee classiche, lo schienale arrotondato ricorda la forma degli antichi medaglioni sostenuto dalla seduta lineare e geometrica. Victoria Ghost è in policarbonato trasparente o colorato realizzata in un unico stampo ad iniezione. Stabile, confortevole, non teme urti ed è resistente agli agenti atmosferici. Una sedia realizzata grazie al know how tecnologico che Kartell ha costruito negli anni, realizzando oggetti che l’hanno resa riconoscibile nel mondo. Un prodotto di grande carisma e personalità che si imporrà con eleganza in ogni tipo di ambiente.
Philippe Starck con questa versione della Ghost, ha creato una sedia semplice e lineare, dalle forme più severe e geometriche nella seduta, più morbide e arrotondate nello schienale, come la Louis unisce tradizione e modernità adottando lo stesso tipo di materiale, il policarbonato a unico stampo, le stesse finiture trasparenti di vari colori o coprenti bianche / nere e la stessa resistenza meccanica ed all’usura.
Perfetta per ogni ambiente, classico, retrò o moderno che sia.
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: Policarbonato 2.0 da materia prima rinnovabile trasparente
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 02:50 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
IMITAZIONI Victoria Ghost
Sedia Victoria Ghost: le Alternative
Anche la Victoria vanta numerosissime riproduzioni, che la rendono come la Louis, un oggetto d’arredo pop per antonomasia.
- Design: Philippe Starck, 2005
- Materiale: policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 39 x 91 x 50 cm
- Designer: Philippe Starck, 2005
- Dimensioni: 39 x 50 x H 91 cm
- Peso: 3.6 kg
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 02:50 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Caratteristiche e Prezzi Victoria Ghost
Sedia Victoria Ghost: le Dimensioni
Il modello Victoria oltre ad essere senza braccioli rispetto alla Louis, ha anche dimensioni leggermente ridotte, pur mantenendo il caratteristico schienale ovale.
Misure: Larghezza 38 cm , Profondità 52 cm, Altezza nel punto più alto dello schienale 89 cm, Altezza della seduta 46 cm
Sedia Kartell Victoria Ghost: i Prezzi
Come la sorella maggiore la si trova in negozio e online, sia su Amazon che su Ebay ha prezzi compresi tra i 190 e 210 euro per la seduta singola , oppure in set da 2 o 4 sedie.
Sedia Kartell LOU LOU Ghost
Sedia Ghost per Bambini
Il grande successo della Louis Ghost , ha convinto i vertici di casa Kartell di creare una versione ridotta per bambini della popolare seduta disegnata da Starck, che riprende dalla seduta originale la forma classica, le linee moderne ed il materiale ed a cui hanno dato il nome simpatico ed ironico di Lou Lou, sviluppata anche in versioni con disegni e originali stampe 🙂 realizzate sullo schienale. Le dimensioni sono di 40 x 37 x h 63cm, con altezza della seduta a 32 cm. dal pavimento. I prezzi sono tra i 90 ed i 100eur
- Design: Philippe Starck, 2002
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 54 x 93 x 55 cm
- Dimensioni: 54 x 94 x 55 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Philippe Starck, 2002
- Colore: bianco lucido (bianco)
- Dimensioni: 54 x 94 x 55 cm (larghezza x altezza x profondità).
Altezza seduta: 47 cm.
Altezza bracciolo: 67 cm - Materiale: policarbonato
* Aggiornamento prezzi : 2023-12-01 at 02:50 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Sedia Karell Ghost: i Materiali
La sedia Ghost, come gran parte delle sedie Kartell, è realizzata in policarbonato in unico stampo, un materiale duttile e versatile che permette di creare oggetti contemporanei e senza tempo, adatti ad ambienti sia moderni che classici. Ne esistono varie versioni sia trasparenti che colorate.
Policarbonato trasparente: cristallo, fumé chiaro, giallo, arancio, verde cristallo, azzurro
Policarbonato lucido coprente: bianco, nero
Il Policarbonato (abbreviazione PC) è un materiale non tossico, una tipologia di poliestere che ha una trasparenza molto simile a quella vetro. E’ adatto all’uso domestico ed anche esterno perchè infrangibile, resistente all’usura, ai graffi ed agli agenti atmosferici anche in critiche condizioni ambientali.
Sedia Ghost Kartell Ignifuga
Visto il grande successo di questa sedia, la Kartell ha pensato bene di realizzare anche una versione resistente al fuoco e non infiammabile, ignifuga classe 1 IM, sia del modello Louis che del modello Victoria! I motivi di questa scelta di produzione non li conosco, ma se temi che qualcuno in casa possa giocare col fuoco :/ ora sai che c’è una versione della Ghost fatta apposta per te ^^
Sedia Impilabile Kartell
La sedia è adatta sia all’uso interno che esterno ed è facilmente impilabile fino a 6 (Louis) o 7 (Victoria) pezzi, quindi anche lo spostamento e il posizionamento risulta molto comodo ed agevole, le sedie possono essere usate ad esempio all’interno di un soggiorno d’inverno e spostate all’esterno, in terrazzo, in giardino, sotto un pergolato per una grigliata o una cena estiva sotto le stelle.
Kartell Ghost: i Complementi
Dalle sedie Louis e Victoria Ghost derivano anche altri complementi arredo della stessa serie.
Gli sgabelli Charles Ghost che richiamano le forme delle sedute dell’800 sono impilabili sino a 7 elementi, adatti sia ad ambienti interni, soggiorno, angolo bar che a terrazzo o giardino. Sono disponibili in tre diverse altezze, per tavolo, piano cucina o bar, la seduta è a 46 (senza poggiapiedi), 65 o 75cm da terra (con poggiapiedi).
- Dimensioni: 39 x 26,5 x 46 cm
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Designer: Philippe Starck 2005
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-26 at 19:19 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Lo specchio Francois Ghost di forma rettangolare (orizzontale o verticale), con profilo perimetrale curvato, rievoca le cornici di cristallo molato, pur essendo in polimetilmetacrilato trasparente vari colori, coprente bianco o nero oppure metallizzata cromata od oro. E’ disponibile in due versioni con differenti dimensioni: 65 x 79cm e 88 x 111cm
- Design: Philippe Starck, 2005
- Dimensioni: 65 x 79 x 5.7 cm
- Materiale: PMMA metallizzato
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 22:27 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Il portariviste Ghost buster è un oggetto di design contemporaneo, un piccolo cubo quadrato con quattro sostegni, di forma semplice e lineare, disponibile interamente trasparente e colorato o coprente, e realizzato in materiale plastico. Disponibile con uno o due vani a giorno, ha dimensioni di 40 x 37 x h 57cm nella versione singola e 68 x 42 x h 80cm nella versione doppia
- Dimensioni: 40 x 57 x 37 cm
- Materiale: PMMA trasparente
- Designer: Philippe Starck con Eugeni Quitllet, 2010
* Aggiornamento prezzi : 2020-12-27 at 22:27 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Gli sgabelli One more, hanno lo stesso disegno di schienale arrotondato a medaglione delle sedie Louis e Victoria e come queste unisce nel suo design tradizione e modernità. E’ disponibile in due misure, con altezza della seduta a 65 cm o 75 cm. da pavimento
- Design: Philippe Starck, 2012
- Materiale: Policarbonato trasparente o colorato in massa
- Dimensioni: 37.5 x 104 x 51 cm; altezza seduta: 65 cm
* Aggiornamento prezzi : 2022-11-28 at 14:44 - Disponibilità e prezzi riferiti alla data/ora indicati, possono essere soggetti a cambiamento
Il designer: Phlippe Starck
Philippe Starck, nato a Parigi il 18 gennaio 1949, è un architetto e designer francese. Inizia la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel 1968 e riceverà successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel 1974 si stabilisce negli Stati Uniti per poi tornare a Parigi due anni dopo. Fonda l’impresa Starck Product (1979) per commercializzare precedenti creazioni. Particolarmente famoso è lo spremiagrumi Juicy Salif, disegnato nel 1990 per la Alessi e diventato “oggetto di culto”. Attualmente vive e lavora a Parigi, dove ricopre la carica di professore alla École nationale supérieure des arts décoratifs.
Quando si parla di Design , il primo nome di designer che viene in mente è quello di Philippe Starck, un personaggio di spicco in questo ambito, che a soli 20 anni era già direttore artistico di Pierre Cardin, e solo 10 anni più tardi fonda la sua prima azienda, la Starck Production. Le sue opere e le sue creazioni hanno un minimo comune denominatore, la volontà di fare diventare il design popolare e di farlo entrare nella casa della persona più comune.
Starck è designer ma anche architetto, ha progettato varie opere, tra cui gli hotel Royalton e Paramount , il Groninger Museum, gli appartamenti privati dell’ex presidente Mitterand.
Nel campo del design ha collaborato con alcune tra le più importanti aziende nazionali e mondiali, tra cui Alessi (basti ricordare un accessorio per la cucina ormai diventato oggetto di culto, lo spremiagrumi Juicy Salif) Flos, Driade e Kartell con cui realizza diversi complementi e arredi, veri bestseller del design internazionale.
Un personaggio eclettico, poliedrico ed originale come le sue opere, che attualmente vive a Parigi, dove è anche professore dell’ Ecole Nationale des Arts Décoratifs.
L’azienda: Kartell
Kartell : azienda italiana nata nel 1949 e fondata da Giulio Castelli, che non ancora trentenne, nello stesso anno in cui si laurea in ingegneria chimica, avvia questa attività che al giorno d’oggi rappresenta uno dei più importanti brand italiani in tema di design, conosciuto in tutto il mondo. Al centro del progetto Kartell ci sono sempre state la ricerca e la sperimentazione di oggetti e arredi di design, realizzati con la plastica ed i suoi derivati. Sistemi di produzione sempre all’avanguardia sono sempre stati sinonimo di elevati standard di qualità.
Della collezione Kartell fanno parte vari complementi arredo, sedie, tavoli e tavolini, comodini, lampade, accessori, contenitori, ma anche elementi che sino a qualche hanno fa sarebbe stato impensabile il solo concepirli in plastica, come poltrone e divani, realizzati spesso con tecniche di produzione in stampo unico.
Con Kartell hanno collaborato i designers internazionali più conosciuti, tra cui Ron Arad, Piero Lissoni, Philippe Starck, Alberto Meda, Ferruccio Laviani e molti alri. Kartell è un marchio di fabbrica, un brand ed un’azienda di design prestigiosa ed ha esportato a livello internazionale il Made in Italy, tanto che al MoMA (Museum of Modern Art) di New York trovano posto oggetti ed elementi disegnati da Ettore Sottsass, Vico Magistretti e Gae Aulenti.
Grazie anche alla collaborazione con i più noti designer, Kartell può vantare ben 9 Compassi d’Oro.
Tra i più famosi e popolari elementi d’arredo prodotti da Kartell si possono citare la libreria Bookworm di Ron Arad, , i contenitori Componibili di Anna Castelli Ferrieri, la poltrona Masters e le Ghost disegnate da Philippe Starck
Gli articoli Kartell sono sempre stati all’avanguardia, contemporanei, eleganti, allegri e originali, dalle forme e linee particolari, trasparenti e colorati e sempre capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente domestico o pubblico, sono spesso diventati dei bestseller e delle icone del design. Kartell è un marchio di fabbrica ed ha uno stile di arredo immediatamente riconoscibile, fatto di forme e colori, rappresenta una sintesi perfetta di tradizione e modernità.
Foto sedia Ghost Kartell
Alcune foto dal web che ci mostrano la modernità delle sedie e dei prodotti Kartell
Sedie Kartell: le news dal web
Le news da Google relative alla sedia Ghost
La sedia Louis Ghost di Philippe Starck - doppiozero
12 Agosto 2018 - doppiozeroUna seduta regale. Su una Louis Ghost si è addirittura seduta la regina Elisabetta II. D'altra parte un membro della casa reale di Windsor non poteva che ...
Louis Ghost: la sedia Kartell compie 15 anni
12 Maggio 2017 - DiLeiLouis Ghost, la sedia Kartell realizzata da Philippe Starck, compie 15 anni. Era il 1949 quando Giulio Castelli, intuì per primo le potenzialità della plastica e come quel materiale avrebbe potuto cambiare il mondo dell'home design, da allora ne è...
Fiam, contest per i 30 anni della sedia Ghost: il ricavato ai terremotati
20 Aprile 2017 - BiMag - Business MagazineUn'icona di eleganza entrata nei salotti più importanti d'Italia. Un progetto ambizioso, a prima vista impossibile da realizzare, che ha segnato un'epoca. Sono passati 30 anni da quando Cini Boeri, architetta e designer tra le più famose del nostro...
Sedie Kartell
18 Aprile 2017 - Desainer.it: Louis Ghost, Masters, Piuma, La Marie, Victoria Ghost Kartell, Comback, Masters Stool, One More, Mademoiselle, Madame, Audrey, Clap, Maui, Mr. Impossible, Joe Colombo, Super Impossible, Papyrus, Lizz Mat, Ami Ami, Thalya, L C P, Hi Cut,...
Le dieci sedie più vendute di Kartell
21 Dicembre 2016 - marieclaire.itNel 2002, arriva la sedia in policarbonato Louis Ghost di Philippe Starck. Se ne venderanno 2 milioni. Qualche anno dopo sarà la volta di Mr Impossible chiamata così perché, non possedendo giunture visibili, nessuno credeva fosse possibile realizzarla....
La sedia Piuma di Kartell si aggiudica il premio 'Red Dot: Best of the ...
31 Maggio 2017 - Archiportale.com01/06/2017 - La sedia Piuma di Kartell ha ottenuto il più importante riconoscimento del contest Red Dot Award con il premio Red Dot: Best of the Best Product Design 2017. La giuria ha conferito il riconoscimento Red Dot per l'alta qualità del design...
I 50 anni dei Componibili Kartell
8 Maggio 2017 - Corriere della SeraSono i Componibili di Kartell, che Anna Castelli Ferrieri disegnò negli Anni 60 e che quest'anno compiono 50 anni. Debuttarono, infatti, al Salone del Mobile del 1967 con il nome “mobili 4970/84” e fu un successo immediato. Piacquero subito per la...
Kartell e Barbie fra gioco e design - StylePiccoli
9 Aprile 2019 - StylePiccoliBarbie e il design, dalla mostra per i 70 anni di Kartell a Palazzo Reale di Milano alle camere dell'hotel Hilton dedicate alla fashion doll....
Sedie di design: i modelli perfetti per ogni budget - Grazia
3 Settembre 2018 - GraziaSedie? Sì, ma di design! Tra best-seller e icone, una mini guida per orientarsi nell'acquisto di questo essenziale arredo....
Fuorisalone, a Palazzo Reale i pezzi di design a misura di Barbie - La Repubblica
12 Aprile 2019 - La RepubblicaCi sono la sedia Louis Ghost, la lampada Bourgie e il tavolino Top Top, tutti realizzati in plastica 'scelti' da Barbie per arredare la sua casa....
Kartell, 70 anni e non sentirli: design, pezzi iconici e nuovi materiali - Cose di Casa
10 Aprile 2019 - Cose di CasaAl Salone Kartell ripercorre la propria storia con occhi puntati verso il futuro. Plastica come da tradizione ma anche molto altro....
Kartell, la mostra per i settant'anni - Corriere della Sera
19 Febbraio 2019 - Corriere della SeraA Palazzo Reale a Milano, da mercoledì 10 aprile a domenica 12 maggio, un allestimento nell'Appartamento dei Principi celebra l'anniversario del marchio ...
Indice della pagina
- 1 Sedia Ghost: i Modelli
- 2 Sedia Kartell LOUIS Ghost
- 3 IMITAZIONI Louis Ghost
- 4 Caratteristiche e Prezzi Louis Ghost
- 5 Sedia Kartell VICTORIA Ghost
- 6 IMITAZIONI Victoria Ghost
- 7 Caratteristiche e Prezzi Victoria Ghost
- 8 Sedia Kartell LOU LOU Ghost
- 9 Sedia Karell Ghost: i Materiali
- 10 Kartell Ghost: i Complementi
- 11 Il designer: Phlippe Starck
- 12 L’azienda: Kartell
- 13 Foto sedia Ghost Kartell
- 14 Sedie Kartell: le news dal web
- 14.0.1 La sedia Louis Ghost di Philippe Starck - doppiozero
- 14.0.2 Louis Ghost: la sedia Kartell compie 15 anni
- 14.0.3 Fiam, contest per i 30 anni della sedia Ghost: il ricavato ai terremotati
- 14.0.4 Sedie Kartell
- 14.0.5 Le dieci sedie più vendute di Kartell
- 14.0.6 La sedia Piuma di Kartell si aggiudica il premio 'Red Dot: Best of the ...
- 14.0.7 I 50 anni dei Componibili Kartell
- 14.0.8 Kartell e Barbie fra gioco e design - StylePiccoli
- 14.0.9 Sedie di design: i modelli perfetti per ogni budget - Grazia
- 14.0.10 Fuorisalone, a Palazzo Reale i pezzi di design a misura di Barbie - La Repubblica
- 14.0.11 Kartell, 70 anni e non sentirli: design, pezzi iconici e nuovi materiali - Cose di Casa
- 14.0.12 Kartell, la mostra per i settant'anni - Corriere della Sera
Bellissima sedia di design!
Sì, la sedia Ghost è proprio un’icona del design moderno 🙂
I prezzi sono leggermente superiori rispetto alle imitazioni che si vedono in giro, ma la qualità di Kartell è tutta in altra categoria, io sono estremamente soddisfatta di avere acquistato 4 sedie Victoria per la zona luiving e in abbinamento, anche un paio di sgabelli One more per la vicinante zona bar. Bellissimi! ^^
Hai scelto sedie e sgabelli che seguono le stesse linee, quindi il tuo living ne avrà guadagnato in terminini di design, uniformità ed omogeneità. 🙂
Ho preferito l’essenzialitá del modello victoria per la mia zona pranzo