Vantaggi e svantaggi delle Stufe a pellet senza canna fumaria

Leroy Merlin Acquistare Mobili Arredamento Online Img728x90

Le stufe a pellet senza canna fumaria sono, oggi come oggi, un prodotto sempre più ricercato. Attenzione, però, a non pensare che queste ultime non producano fumi da espellere perché così non è, almeno non in senso assoluto. L’assenza di una canna fumaria potrebbe infatti indurre a pensare che questi strumenti per il riscaldamento domestico non producano fumi, ma ci sono delle precisazioni da fare. Vediamo insieme quali.

Ogni stufa a pellet produce dei fumi, poiché in essa si verifica la combustione di materiali come legno, pellet e così via. Impossibile pensare, quindi, che non ci sia la presenza di fumi, che possono raggiungere anche temperature superiori ai 200 gradi e, pertanto, devono essere espulsi prima di arrecare danni a cose o persone.

Cadel Senza Canna Fumaria

Come avviene tutto ciò in assenza di canna fumaria? Viene utilizzato un piccolo tubo necessario per far defluire verso l’esterno quelli che sono i fumi. Alla luce di quanto detto, si capisce il perché questa tipologia di stufa a pellet venga ricercata sempre più spesso: non essendoci l’ingombro della canna fumaria è più facile da posizionare e più in linea con il design delle case moderne.

Come funziona la stufa a pellet senza canna fumaria

A questo punto non resta che capire il funzionamento della stufa a pellet senza canna fumaria. Possiamo iniziare con il dire che chi decide di optare per questo tipo potrà trovare su Mazan.it un’ampia scelta di stufe a pellet senza canna fumaria. Per questo motivo, conoscerne il funzionamento aiuta a capire se si tratti, o meno, del prodotto che fa al caso proprio.

Cadel Senza Canna Fumaria 2

Nello specifico, è importante capire che in ogni stufa a pellet c’è una coclea che serve per aspirare dal serbatoio quello che è il materiale combustibile per poi farlo cadere direttamente nella zona in cui avviene la combustione. In questa camera è presente dell’aria ad alta temperatura che permette, quindi, alla fiamma di accendersi. Esiste anche un piccolo contenitore con acqua per umidificare l’aria ed evitare che questa si secchi troppo, provocando dei disturbi respiratori a chi si trova nella stessa stanza.

Questo funzionamento è simile in tutte le tipologie di stufe a pellet, mentre si deve notare che se manca la canna fumaria, come nei modelli in analisi, si ha bisogno di un sistema di tiraggio forzato, che permette ai fumi di essere immessi verso l’esterno tramite un ventilatore elettrico e il piccolo tubo di cui sopra.

Va da sé che, in caso di assenza di luce, questo dispositivo non funziona ed è proprio per questo motivo che le nuove norme hanno imposto la presenza di un comignolo alternativo, che entra in funzione proprio in questi casi e che impedisce alla casa di essere invasa dai fumi di tiraggio.

Vantaggi e svantaggi di questo tipo di stufe

Quali sono i vantaggi delle stufe a pellet senza canna fumaria? Questa è un’altra delle domande a cui è necessario rispondere per permettere a chi è in dubbio di scegliere solo un prodotto perfetto per le sue esigenze.

Si deve dire che uno dei vantaggi è di tipo meramente estetico. Non avendo la canna fumaria, è possibile installare la stufa nella zona della casa che si preferisce e in quella in cui sta meglio anche dal punto di vista estetico. Da questo punto di vista, quindi, si può dire che grazie a questa scelta si ha un’ampia libertà. Si tratta di stufe che, quindi, vengono scelte soprattutto per essere in linea con lo stile e con l’arredamento.

Di contro, lo svantaggio da prendere in considerazione è proprio quello che, in assenza di elettricità, la stufa è inutilizzabile e, se in uso, può diventare pericolosa a causa dei fumi che devono essere espulsi. Tuttavia abbiamo già sottolineato che questo svantaggio si supera con l’adeguamento a quelle che sono le nuove norme in materia.

Prima di procedere con l’acquisto di una stufa di questo tipo, è sempre utile richiedere l’intervento di esperti del settore, che saranno in grado di consigliare il modello migliore per le proprie esigenze. Ecco, quindi, che oltre a comparare vari modelli di stufe a pellet senza canna fumaria, così da rendersi conto di quella che è l’offerta e di quelli che sono le caratteristiche più performanti, è utile chiedere consiglio a chi vende e monta questo tipo di strumenti ogni giorno, approfittando della comprovata esperienza nel settore.

Quanto costa una stufa a pellet senza canna fumaria

La risposta giusta a questa domanda è “dipende”. Per quantificare il costo devono essere presi in considerazione diverse caratteristiche e molteplici fattori. Di certo, in questo modo, sarà possibile andare a individuare quello che è il modello perfetto per le proprie esigenze, senza sbagliare e ritrovarsi con un qualcosa non in grado di soddisfare i bisogni connessi all’acquisto.

Ricordiamo infatti che queste stufe vengono utilizzate soprattutto per il riscaldamento degli ambienti e, pertanto, è importante anche prendere in considerazione questo aspetto prima di scegliere un modello al posto di un altro.

5/5 - (7 votes)

LASCIA un COMMENTO !