Sgabello da Bar: guida all’acquisto

Leroy Merlin Acquistare Mobili Arredamento Online Img728x90

Arredare un bar nella maniera corretta può comportare una gran perdita di tempo se non hai un orientamento ben definito. Uno degli elementi che contraddistinguono questa categoria di locali è proprio lo sgabello. Potrebbe sembrare una scelta scontata ma non lo è affatto perché deve adeguarsi allo stile dell’ambiente, rispecchiare gusti e caratteristiche del personale e accogliere al meglio i consumatori. Inoltre la varietà di prodotti è praticamente illimitata, soprattutto grazie alla massiva diffusione degli shop online, alcuni dei quali sono davvero molto forniti (dai un’occhiata, ad esempio, al catalogo disponibile su Mazan.it)

Per questo motivo oggi ti mostrerò come puoi scegliere lo sgabello da bar perfetto per il tuo locale. I principali fattori da analizzare scrupolosamente sono: la struttura che dovrebbe avere, in che modo abbinarlo correttamente all’ambiente circostante, quali tipologie di materiale e di colore scegliere e dove effettuare l’acquisto migliore per rapporto qualità prezzo.

La struttura dello Sgabello da Bar

Dimensioni

Innanzitutto bisogna valutare attentamente le dimensioni. Per essere scrupolosi, è necessario tener conto dell’altezza del banco o dei tavoli vicino ai quali sarà posizionato in modo tale da non creare disagi. In media la differenza tra questi due elementi dovrebbe essere di circa 30 cm per garantire la comodità necessaria. Uno sgabello non ergonomico potrebbe avere l’effetto contrario ed essere l’elemento decisivo per perdere dei clienti potenzialmente abituali.

Per poter ovviare a questo problema potresti prendere in considerazione l’acquisto di sgabelli regolabili in altezza ma anche in questo caso ci sono altri elementi di cui preoccuparsi come ad esempio la scelta del corretto accostamento.

Comfort

Una volta che avrai deciso l’altezza, dovrai tener conto anche di altri elementi che compongono uno sgabello da bar. In commercio, è inconsueto trovare delle sedute senza un componente essenziale come il poggiapiedi. Ma che dire di braccioli e schienale? L’inserimento di entrambi garantisce una sensazione di assoluta comodità. In alcune circostanze però potresti scegliere di ometterli, o usare solo uno dei due, per offrire più libertà di movimento ai tuoi clienti.

Più gambe vuol dire più solidità. Questo perché c’è una distribuzione del peso più ampia che limita la fastidiosa sensazione di cadere da un momento all’altro. Non stiamo dicendo che uno sgabello con base centrale, quindi con una singola gamba che poi solitamente si suddivide in tre, non sia altrettanto valida. Anzi, spesso sono soluzioni estremamente raffinate.

Lo stile dello Sgabello abbinato al design del tuo Bar o locale

Moderno

Se hai arredato il tuo bar seguendo uno stile moderno, allora è opportuno che tu scelga dei componenti che si intonino al meglio con la struttura. Una scelta banale non attribuirebbe certo autorità al tuo ambiente, quindi prova a variare leggermente la tipologia di colori e materiale. Un design minimal in questa situazione si rivelerà una scelta corretta.

Sgabello Bar Moderno

Sgabello Bar Moderno

Industriale

Se non sai come abbinare gli sgabelli da bar alla tua struttura ricorda che nell’arredamento industriale l’eleganza vince sempre, indipendentemente dal materiale scelto, purché sia in linea con l’ambiente in cui ti ritrovi. Ad esempio se hai deciso di aprire un bar in un centro storico, cerca di trovare l’ispirazione nel settore vintage, scegliendo una soluzione solida e al contempo confortevole da acquistare inserendo un assortimento in stile shabby chic.

Sgabello Bar Industriale

Sgabello Bar Industriale

Contemporaneo

In un locale open space, quasi privo di decorazioni e dall’aspetto essenziale, la scelta di uno sgabello che conferisca dignità ed eleganza dev’essere estremamente oculata. In questo caso puoi prenderti qualche libertà in più e osare con dei colori scuri e materiali pregiati. Tuttavia cerca di non essere troppo bizzarro, gli sgabelli non servono per attirare l’attenzione nonostante siano un piacevole complemento visivo.

Sgabello Bar Contemporaneo

Sgabello Bar Contemporaneo

Scandinavo

In uno stile che cerca di trasmettere calore e accoglienza ai propri clienti non ci sono troppe regole da seguire. Resta sul semplice. Il massimo della creatività per ottenere un egregio accostamento, con questo tipo di stile ambientale, è il tentativo di spezzare la monocromia del locale con uno sgabello in legno, o con un’altra fibra naturale. L’importante è che prevalgano il bianco e i colori pallidi senza stancare la vista.

Sgabello Bar Scandinavo

Sgabello Bar Scandinavo

Rustico

In questo caso è il legno a farla da padrone e non potrebbe essere altrimenti. Tuttavia uno stile rustico ti permette di creare l’atmosfera necessaria per il giusto grado di vitalità e utilizzare uno sgabello di pelle o tessuto mantenendo il design in linea con il tema del locale.

Sgabello Bar Rustico

Sgabello Bar Rustico

I materiali di uno Sgabello da Bar

Metallo

Gli sgabelli in metallo possono risultare un must have per un bar che punta sulla dinamicità di un ambiente vivace e attuale. Una tonalità monocromatica è sinonimo di raffinatezza per questo materiale e vi permetterà di assumere un carattere signorile. Nonostante sia molto accattivante possono risultare leggermente scomodi ma nessun problema, i cuscini per sgabelli sono stati inventati proprio per questo.

Pelle

Nulla è paragonabile ad una seduta in pelle in termine di comfort. Uno sgabello così ricercato è consigliabile per un ambiente in cui si cerca di produrre un alto tempo di permanenza del consumatore mettendolo da subito a proprio agio.

Legno

Generalmente meno raffinato ma comunque molto versatile, lo sgabello in legno permette di arredare in maniera rustica un bar caratterialmente informale. Nella maggior parte delle abitazioni ci sono delle sedie in legno, quindi questo componente permette al cliente di sentirsi a casa propria.

Plastica

È vero che spesso la plastica non è considerata all’altezza di altri materiali pregiato però integrata in uno sgabello ha il suo perché. Con un design che integra componenti di legno ed ecopelle potrebbe essere davvero il perfetto compromesso tra design e funzionalità.

Il colore adatto per il tuo Sgabello Bar

Nero

Il nero si abbina con tutto. Anche se non sempre questo è vero, soprattutto in un ambiente scandinavo dove il bianco prevale, quando siete in difficoltà nella decisione dello sgabello da prendere, questo colore, sia in tonalità opaca che lucida, è una garanzia. Il metallo è senz’altro il materiale ideale per sfruttare una finitura di questo colore in maniera elegante.

Grigio

Il grigio viene considerato sempre più un colore minimalista. La sua tenuta nel tempo rende facile capire come mai viene scelto con continuità. Uno sgabello di questo colore può essere l’ideale per richiamare le pareti del locale ma bisogna prestare attenzione perché a lungo andare rischia di divenire troppo monotono.

Bianco

La scelta più flessibile: in ogni circostanza, con qualsiasi materiale e indipendentemente dall’ambiente in cui si trova, lo sgabello bianco non passa inosservato. Praticamente quasi tutte le tipologie di sgabelli hanno un possibile assortimento bianco. È però una scelta che rischia di diventare troppo comune per un locale contemporaneo.

Marrone

Audace, originale e temerario associato ad uno sgabello in pelle. È un colore che, eccezion fatta per una seduta in legno, non si sceglie ad occhi chiusi ma che quando viene abbinato nel modo corretto fa davvero la differenza. Il suo accostamento ideale è in un locale in pieno design vintage.

Beige

Potremmo definirlo un “colore leggero”. Non perché non incida molto ma perché viene utilizzato solitamente per completare al meglio un arredamento. Infatti si integra alla perfezione in un locale scandinavo. Intriganti anche alcune soluzioni in habitat moderno; un po’ più complesso inserirlo in un ambiente contemporaneo.

Acquistare uno Sgabello per Bar di qualità online

Oggigiorno online è disponibile un’ampia gamma di sgabelli da bar ed è semplice trovare il giusto compromesso tra comodità, raffinatezza e risparmio. In molti casi non dovrai neanche preoccuparti delle spese di spedizione. Gli assortimenti disponibili potrebbero sorprenderti. A tal proposito abbiamo individuato tre marche, tra quelle principali, che intendiamo consigliarti:

Connubia Calligaris

Il principale brand da tenere in considerazione se si è alla ricerca di un prodotto di altissima qualità. Ciò che li contraddistingue è l’attenta cura per i dettagli nell’utilizzo dei materiali più appropriati allo stile costruttivo. I loro sgabelli garantiscono affidabilità ed eleganza. L’ideale per arricchire con gusto l’arredamento del tuo bar.

Amicasa

Questa potrebbe risultare la soluzione ottimale per il tuo bar. Ci sono diverse opzioni partendo dallo stile contemporaneo e spaziando su quello moderno. I loro sgabelli hanno sempre un’altezza regolabile e una comodità superiore alla media e sono disponibili ad un prezzo decisamente contenuto.

Kartell

Assortimento vasto, design eccellenti e diverse tipologie di materiali fanno di questo brand una vera garanzia. Scopri di più nel nostro approfondimento dedicato.

5/5 - (7 votes)

LASCIA un COMMENTO !