IIᐅ RUBINETTO in FRAGRANITE GRIGIO ➜ Cerchi un rubinetto miscelatore in fragranite grigio , da abbinare al tuo lavandino grigio dello stesso materiale che hai in cucina? Il grigio è un colore sobrio, raffinato ed elegante che puoi abbinare a mobili e pareti di qualsiasi altra tonalità e qualsiasi stile, classico o moderno.

Rubinetto Miscelatore in fragranite grigio
Il colore grigio è un colore neutro, viene associato a sobrietà, eleganza e maturità, comunica anche sensazioni di luminosità se abbinato a colori chiari e briosi, nella sua connotazione negativa simboleggia anche malinconia, quindi è meglio trovare sempre un giusto mix, una giusta proporzione e abbinamento con altri colori più luminosi come il bianco o più vivaci. Scegliere un rubinetto in fragranite grigio abbinato ad un lavandino grigio sempre in fragranite, significa volere una cucina sobria e raffinata. Il fragranite grigio lo puoi abbinare anche a forni, piani cottura e cappe in acciaio inox, è facile da pulire, resistente all’usura e durevole.
Miscelatore in fragranite grigio fisso
Rispetto al rubinetto con doccetta estraibile, il miscelatore fisso è la soluzione più economica, ma comunque pratica e funzionale.
Miscelatore in fragranite grigio con doccetta estraibile
Il rubinetto miscelatore con doccetta estraibile è molto comodo per la pulizia sia di pentole e piatti sia per le vasche del lavello perchè ti permette di raggiungere ogni parte della vasca, da pulire a fondo.
Lavandino in fragranite grigio chiaro e scuro
Scegliere un lavandino grigio chiaro vuol dire scegliere sobrietà e raffinatezza, orientarsi su un lavandino grigio scuro, con tonalità vicine o corrispondenti all’antracite, significa scegliere l’eleganza.
Il Fragranite
Il Fragranite è un materiale moderno e contemporaneo, igienico, liscio e impermeabile, di facile pulizia, resistente agli urti, ai graffi e all’usura, resiste al calore sino a 280°, non è consigliato posare direttamente pentole e padelle bollenti su di un lavello in fragranite grigio, perchè si potrebbero verificare delle bruciature. Il termine fragranite è stato inventato dalla Franke , non è altro che la fusione tra il nome del produttore e il sostantivo in inglese di granito (granite) = Fra-granite. E’ un materiale formato da particelle di granito miscelate a resine acriliche nella proporzione 80-20%, è atossico ed igienico
Pulire un rubinetto miscelatore in fragranite grigio
Il fragranite è molto resistente, durevole se correttamente mantenuto, levigato, liscio, impermeabile ed igienico. Pulire un miscelatore in fragranite grigio è semplice, si deve utilizzare il classico detergente per i piatti o sgrassante distribuendolo uniformemente su tutta la superficie, eliminate sporco e macchie strofinando con un panno in nylon o una spugnetta che non sia abrasiva, se le macchie sono più difficili da eliminare potete usare la spugnetta consigliata dalla stessa Franke o una normale spugna scotch brite. Siccome sul grigio, sopratutto se scuro, si potrebbero notare gli effetti del calcare nel lungo periodo, concludete la pulizia asciugando il miscelatore, eviterete possibili fenomeni e formazione di calcare.
Se le macchie sono ostinate e difficili da eliminare, è possibile utilizzare dell’aceto bianco oppure, anche se non consigliata, della candeggina diluita con acqua ( 1 misurino piccolo con un litro d’acqua) , se ancora aloni e macchie non fossero spariti, meglio dotarsi dell’apposita pasta per fragranite Franke.
Pasta e spugnetta Franke per pulire miscelatore in fragranite grigio
Pasta Franke per fragranite
Come accennato nel paragrafo precedente, quando gli aloni, macchie e sporcizia sono persistenti, ostinate e difficili da eliminare, i normali detergenti e l’aceto bianco potrebbero non essere sufficienti, mentre candeggina e ammoniaca, seppur diluiti con acqua, potrebbero rovinare la fragranite.
In questi casi è meglio tenere sempre in casa la pasta per fragranite della Franke, ha una spugnetta dosatrice e garantisce l’eliminazione di queste macchie dure a morire, come addirittura l’inchiostro, è un prodotto testato e studiato che aggredisce solo la sporcizia e non rovina la fragranite.
Test Fragranite di resistenza, usura e pulizia - Franke
Test Fragranite di pulizia dalle macchie ostinate - Franke
La spugnetta Franke
L’utilizzo di spugnette abrasive e detersivi aggressivi è sempre sconsigliato, perchè nel lungo termine potrebbe rovinare la superficie. Questo è il motivo per cui la Franke ha testato e messo in commercio una spugna leggermente abrasiva che permette di pulire e mantenere il lavello come nuovo, preservandolo dall’usura, da segni, graffi e ogni tipo operazione derivante dall’uso, pulizia e manutenzione del miscelatore.
Fragranite grigio: consigli di manutenzione
Il fragranite è un materiale innovativo, solido e durevole, molto resistente all’usura ed il calore, ma ha bisogno di una minima manutenzione ed alcune accortezze nell’utilizzo e nella pulizia quotidiana:
- Non utilizzare detergenti aggressivi
- Non utilizzare spugne abrasive
- Evita sostanze alcaline, ammoniaca, candeggina, acido muriatico e prodotti per sturare lo scarico del lavandino
- Asciuga il rubinetto miscelatore con un panno morbido dopo la pulizia, in questo modo puoi prevenire qualsiasi formazione di calcare che sul colore grigio e scuro, si vedrebbero maggiormente
- Franke consiglia l’utilizzo della spugnetta e della pasta Franke per le macchie ostinate, danno risultati eccellenti e assicurano il miscelatore sempre pulito, come nuovo
Indice della pagina
- 1 Rubinetto Miscelatore in fragranite grigio
- 2 Miscelatore in fragranite grigio fisso
- 3 Miscelatore in fragranite grigio con doccetta estraibile
- 4 Lavandino in fragranite grigio chiaro e scuro
- 5 Il Fragranite
- 6 Pulire un rubinetto miscelatore in fragranite grigio
- 7 Pasta e spugnetta Franke per pulire miscelatore in fragranite grigio
- 8 Fragranite grigio: consigli di manutenzione