IIᐅ MISCELATORI in FRAGRANITE BIANCO ➜➜ Se sei già in possesso di un lavello bianco in fragranite , la scelta migliore è quella di abbinargli anche un rubinetto miscelatore in fragranite bianco per avere una cucina igienica, dall’aspetto sempre pulito e luminoso, il bianco inoltre è un colore che si può abbinare a qualsiasi altra tonalità, nero, grigio, beige, avena, marrone. Con la fragranite ed il bianco, puoi realizzare ambienti sia classici che moderni.
Rubinetto Miscelatore cucina in fragranite bianco
Il colore bianco è l’unico che comprende tutti quelli dello spettro luminoso. Rappresenta pulizia, purezza, spazio, luce, semplicità e trasmette un senso di calma, pace interiore, soddisfazione e gioia.
Scegliere un rubinetto miscelatore in fragranite di colore bianco , in abbinamento ad un lavello bianco dello stesso materiale, significa scegliere di avere un ambiente ed una cucina luminosa, pulita e spaziosa, la fragranite è un materiale molto resistente, durevole e il bianco è assolutamente facile da pulire.
La Fragranite
Il termine Fragranite è la fusione tra le iniziali del nome del produttore (Franke) e il sostantivo granite (granito in inglese) , in sintesi: Fra-granite. La fragranite è un materiale costituito da polvere e piccolissime particelle di granito (80%) miscelate a resine acriliche atossiche (20%). E’ materiale moderno, liscio, levigato e impermeabile, igienico, molto facile da pulire, resistente agli urti ed ai graffi, all’usura ed al passare del tempo, resistente al calore ed agli shock termici, in ogni caso è sconsigliabile appoggiare direttamente pentole e padelle bollenti ad un lavello in fragranite, soprattutto se sono bianchi, perchè gli aloni e bruciature sono ostici e complicati da eliminare e si noterebbero molto di più.
Miscelatore in fragranite bianco tradizionale
Se ti piace una cucina classica, il rubinetto miscelatore in fragranite tradizionale è quello che fa per te
Miscelatore in fragranite bianco moderno
Se la tua cucina ha linee pulite e contemporanee scegli un miscelatore in fragranite moderno
Miscelatore in fragranite bianco canna alta
Moderno e contemporanea, il miscelatore a canna alta lascia molto spazio disponibile sotto la bocca di erogazione
Lavandino in fragranite bianco
Lavelli e Lavandini coordinati al miscelatore in fragranite bianco
Pulire un Rubinetto Miscelatore in fragranite bianco
Pulizia giornaliera
La fragranite è un materiale eccezionalmente resistente, durevole, liscio, impermeabile ed igienico. Pulire un miscelatore realizzato in fragranite è molto semplice, dovete unicamente distribuire uniformemente il normale detergente per i piatti o sgrassante sulla superficie, strofinandola con un panno in nylon o una spugnetta poco abrasiva, mentre nel caso si siano formate macchie un pò più evidenti potete usare una scotch brite o la spugnetta consigliata dalla stessa Franke. Asciugate sempre il miscelatore ad operazione conclusa, eviterete possibili fenomeni e formazione di calcare.
Macchie ostinate
In caso di macchie persistenti ed ostinate è possibile utilizzare dell’aceto bianco oppure della candeggina diluita con acqua ( 1 misurino piccolo con un litro d’acqua) , se queste soluzioni non dovessero generare i risultati sperati, il consiglio è quello di utilizzare la pasta per fragranite Franke.
Pasta per la fragranite Franke
Quando ti trovi di fronte ad aloni e macchie persistenti, ostinate e difficili da eliminare ed hai già provato tutti i metodi con i normali detergenti da cucina o aceto bianco, la cosa migliore è spendere pochi euro ed usare la pasta appositamente studiata dalla Franke per l’eliminazione di queste macchie, con spugnetta in dotazione, è un prodotto testato e studiato per non andare ad intaccare e rovinare la fragranite, cosa che potrebbe succedere utilizzando ammoniaca o candeggina, anche se diluita con acqua.
In questi video puoi vedere come la pasta elimina macchie di ogni tipo, anche da inchiostro.
Franke Fragranite test pulizia macchie ostinate
Franke Fragranite test resistenza, usura e pulizia
Spugnetta per fragranite Franke
La Franke sconsiglia l’utilizzo di spugnette abrasive e detersivi aggressivi, perchè a lungo termine, sfregando la superficie con spugnette ruvide, si poterebbe rovinare. Per questo motivo è stata studiata, testata e messa in commercio dalla stessa Franke, una spugna solo leggermente abrasiva che ti permetterà di pulire e mantenere il lavello come nuovo, preservandolo da ogni tipo di graffio o segno di usura dovuto alle operazioni di pulizia e manutenzione.
Fragranite: consigli utili
La fragranite è un materiale eccezionalmente resistente, ma ha bisogno di alcune attenzioni che possiamo riassumere così:
- Evita spugnette abrasive
- Evita detergenti aggressivi
- Evita sostanze alcaline, ammoniaca, candeggina, acido muriatico e prodotti per sturare lo scarico del lavandino
- Asciuga sempre il rubinetto miscelatore con un panno morbido dopo la pulizia, in modo da prevenire qualsiasi formazione di calcare
- Spendi pochi euro e utilizza sia la spugnetta, sia la pasta Franke , ti saranno utili nelle operazioni di pulizia e manterranno il miscelatore come nuovo
Indice della pagina
- 1 Rubinetto Miscelatore cucina in fragranite bianco
- 2 La Fragranite
- 3 Miscelatore in fragranite bianco tradizionale
- 4 Miscelatore in fragranite bianco moderno
- 5 Miscelatore in fragranite bianco canna alta
- 6 Lavandino in fragranite bianco
- 7 Pulire un Rubinetto Miscelatore in fragranite bianco
- 8 Pasta per la fragranite Franke
- 9 Spugnetta per fragranite Franke
- 10 Fragranite: consigli utili